Politica
L’occupazione delle TV da parte del PD: i dati
Abbiamo recentemente udito esponenti del PD parlare di “lottizzazione selvaggia” e “occupazione militare” della RAI da parte di Lega e M5S. Eppure guardando le statistiche sulla presenza dei partiti in Rai del mese di ottobre pubblicate da Agcom sembrerebbe tutto il contrario. Al PD, ma anche a FI, è concesso un tempo di parola esagerato e decisamente sproporzionato sia rispetto al loro peso elettorale che al loro ruolo di opposizione.
Il PD occupa da solo con le dichiarazioni dei suoi esponenti il 34,70% dei TG Rai. Sommato a FI (un partito che alle urne ha preso il 14%) i due maggiori partiti di opposizione occupano il 60,2% degli spazi concessi ai politici dai telegiornali Rai.
Il tempo di notizia sempre nei TG Rai presenta la stessa proporzione: PD 33,7% e FI 20,65%. Un risultato che alle urne hanno visto col binocolo.
Peggio ancora sui TG Mediaset. Gli esponenti di Forza Italia (ricordiamolo: 14% alle elezioni) ottengono quasi la metà del tempo di parola. Sommati ai loro colleghi del PD godono del 71,8% degli spazi dei TG Mediaset.
Idem per i TG La7, col PD che occupa un terzo del tempo di notizia (PD 32,17%) e per SkyTG24 (tempo di parola PD 34,60%). Ancora peggio per i programmi extra-TG, con picco di RAI2 che ha concesso in ottobre il 47,91% del tempo di parola a esponenti del PD.
Record incredibile di Mediaset, che per il “tempo di parola dei soggetti politici ed istituzionali nei programmi extra-tg di rete. Reti Mediaset: Rete 4, Canale 5, Italia 1” vede in ottobre un fantastico 99,08% al PD (50 minuti), risultato degno del Libro dei Guinness, che batte ampiamente il 43,44% sempre del PD nella stessa categoria su SkyTG24.
Ai lettori di trarre le conclusioni sulla effettiva occupazione della TV italiana da parte dei partiti.