Seguici su

Analisi e studi

Lo scopo di 17 anni di austerità: regalare le case ai pensionati tedeschi

L’unica spiegazione logica per le misure dei governi Euristi e austeri è quella di distruggere la ricchezza degli italiani per permettere al pensionato tedesco, francese e olandese di comprarsi le case a quattro soldi. Sarà complottismo, ma è quello che sta succedendo ed è l’unica spiegazione per certe scelte

Pubblicato

il

A cosa serve una politica europea depressiva, che impedisce la crescita, anche demografica, e che lascia i paesi mediterranei depressi, incapaci di mantenere la propria popolazione? Semplice: a fornire le case per le pensioni per i tedeschi.

Questa vi sembra solo un’affermazione demagogica e populista? Beh, guardate cosa scrive porprio oggi Handelsblatt il giornale economico tedesco:

Ogni volta che Gitta Al Hamdan torna a casa per qualche giorno, vuole solo scappare: “In Germania la gente va in giro con le facce così lunghe, ti immergi subito in questo mondo grigio”, dice la 65enne. In Italia invece per strada ti salutano tutti, sono tutti cordiali, disponibili e di buon umore. I giovani avrebbero più rispetto per i loro anziani. “Niente più mi tira indietro.”

La tedesca vive in Sicilia con il marito Claude, 67 anni, dall’inizio del 2022. Hanno costruito la loro nuova vita nell’idilliaca cittadina di Caltagirone, nel sud-est dell’isola. Ci vogliono ben 20 minuti per arrivare al mare e circa un’ora di macchina per Catania. Abiti in una casa di 700 anni, tre piani, terrazza sul tetto. Per i 140 metri quadrati hanno pagato appena 25.000 euro.

“Abbiamo poi investito ben 80.000 euro nella ristrutturazione”, dice Gitta al telefono. Hanno ricostruito i bagni e il tetto e hanno allestito un appartamento nel seminterrato per gli ospiti. Bastano pochi passi per raggiungere la piazza, in pieno centro storico, patrimonio dell’UNESCO. “Qui abbiamo una qualità di vita completamente diversa”, afferma. Nessuno dei due riceverebbe una brutta

Vivere nel  centro storico di un piccolo/medio borgo italiiano, carico di storia e creato per uno stile di vita tranquillo sicureo e rilassato, è un sogno per qualsiasi essere umano civile. Per poterselo permettere a prezzi stracciati, per un tedesco, un rancese o un olandese, è necessario che i valori immobiliari precipitino.

Quale metodo migliore  per tenere i valori ridicolmente bassi che creare le condizioni per una depressione economica permanente, a furia di austerità imposta, di 2Patti di stabilità” di “Sotto di me non faremo mai debito”. In questo modo si distruggono i valori immobiliari, tenendoli comunque abbastanza alti perché i pochi indigeni locali non possano permettersi di comprarlii e affittarli.

Potrebbe esseri ancora qualche indigeno un po’ più benestante che, magari, può pensare di comprare lui le case per investire nel pensionato tedesco/austriaco che vuole passare la pensione in Italia. Allora il genio europeista/nordico crea degli standard di efficienza energetica assurdi, per un paese mediterraneo, tali da non rendere conveniente nessuna ristrutturazione e da azzerare il prezzo delle case.

In questo modo, con quttro briciole, il ricco tedesco potrà comprare, e il povero italiano o sii estinguerà oppure dovrà emigrare.

Adesso, penso, vi siete spiegati molte decisioni assurde degli ultimi 20 anni

 

 


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento