Attualità
L’inflazione secondo .. la Zuppa Campbell
Uno dei prodotti più noti della tradizione (se così possiamo dire) degli USA è la zuppa di pomodoro concentrata Campbell. Così nota negli USA che è stata oggetto di opere di Andy Warhol. Un prodotto con una tradizione ultracentenaria la cui distribuzione ha una caratteristica particolare: essendo così famoso e richiesto è un prodotto per il quale la distribuzione applica un margine basso e fisso, perché contribuisce nel tempo a creare l’immagine di prezzo di una catena. Si tratta di uno di quei pochi prodotti iconici di cui la gente ricorda il prezzo, magari dopo una generazione, e per cui i nonni dicono “Ai miei tempi con questi soldi compravo la zuppa per una settimana”.
Proprio per questa qualità di essere un prodotto a margine al dettaglio e ingrosso stabile e basso, la zuppa Campbell si presta, nella storia USA, a mostrare l’andamento dell’inflazione o della deflazione. Inoltre, negli attuali tempi moderni, piuttosto confusi sull’andamento della vera inflazione, la zuppa Campbell può essere un buon indicatore.
E ora? Possiamo notare una fiammata inflazionistica che però sembra esaurirsi in un tempo brevissimo. Che abbia ragione chi vede in questa fase un “Mini ciclo economico”; rapidissimo, che sta già muovendosi verso il suo esaurimento ?