Euro crisis
L’ESSENZA DEL BRICIOLESIMO SPIEGATA DA “PORA NONNA”
Se gugoleggiate la parola “briciolesimo”, vi comparirà:
Sarete sicuramente portati a pensare che io abbia esagerato un po’nel bastonare Giginho 1/2 e 1/2 sx. Eppure non è così, lo capisce persino PORA NONNA oramai.
Difatti, per esempio, il mio amico e concittadino Stefano Rochester Rosadoni
immenso esperto di filosofia (che nulla conosce di macroeconomia) pubblica oggi un illuminante post sul briciolesimo:
“Ieri pomeriggio, in auto, metto su radio radicale e trovo la diretta del comizio del candidato m5stelle per la presidenza della regione Molise. Proprio in quel momento dice (forse non letteralmente ma le cifre e il senso li riporto fedelmente) all’incirca queste parole: “Nella nostra regione ci sono più di 3.000 imprese in profonda crisi e grande difficoltà. Vi prometto che la prima cosa che faremo, una volta al governo di questa regione, sarà di tagliare tutti i costi della politica e risparmiare 3 milioni di euro da destinare in aiuto alle nostre aziende in crisi così da farle finalmente respirare!”
Piovono applausi scroscianti, si odono grida di gioia, e persino una certa commozione che, confesso, pervade pure il mio animo solitamente triste e incupito.
Poi mi riprendo, spengo la radio e accendo la calcolatrice che ho nel cervello e faccio questa semplice operazione aritmetica: 3.000.000 : 3.000 = 1.000.
Questi ragazzi stanno facendo davvero un lavoro straordinario.
Un grazie di cuore ai nostri meravigliosi ragazzi.”Che dire? Solo che, caro Stefano, sei IMMENSO!
Ad maiora.