Seguici su

AttualitàEconomia

Le vendite di auto in EU calano del 5,2%, meno un milione di auto vendute

Forte calo delle vendite nella UE a Marzo, dopo un buon febbraio, dovuto al periodo pasquale e a un mercato che non tira senza incentivi. Particolarmente colpite le auto EV

Pubblicato

il

Continuano le cattive notizie per l’industria europea: le immatricolazioni di autovetture nell’Unione Europea sono scese del 5,2% anno su anno a 1 milione di unità nel mese di marzo 2024, invertendo la tendenza rispetto al balzo del 10,1% del mese precedente, in un mese solitamente positivo per le vendite di automobili.

Si è trattato del primo calo dell’anno e del maggiore da luglio 2022, a causa dell’impatto delle festività pasquali e della fine delle promozioni. Le vendite nella maggior parte dei mercati dell’UE hanno registrato cali, tra cui Germania (-6,2%), Spagna (-4,7%), Italia (-3,7%) e Francia (-1,5%).

Nel frattempo, le immatricolazioni di auto elettriche a batteria nell’UE si sono ridotte dell’11,3% a 134,4 mila unità, riflettendo la più ampia flessione del mercato. Di conseguenza, la loro quota di mercato è scesa al 13% dal 13,9% dello stesso mese del 2023. Quesoot mette in dubbio l’affermazione futura sicura delle auto elettriche, perché, banalmente, i cittadini non le vogliono comprere.

Tra i tre maggiori mercati BEV, Belgio e Francia hanno registrato aumenti a due cifre, rispettivamente del 23,8% e del 10,9%, mentre la Germania ha subito un calo significativo del 28,9%. Ecco il grfico con l’andamento delle vendite, comunque incrementato rispetto a febbraio

Per il primo trimestre dell’anno, le immatricolazioni di auto sono cresciute del 4,4% su base annua, raggiungendo quasi 2,8 milioni di unità, con le nuove auto elettriche a batteria che hanno registrato un aumento del 3,8%, raggiungendo le 333 unità.

Ora sarà interessante vedere come andranno le vendite ad aprile e, soprattutto, a maggio, quando non si sentirà più la differenza legata alle feste pasquali fra 2023 e 2024. Maggio segnerà un momento importante per comprendere se vi sia una vera crisi nel settore auto europeo.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento