Difesa
Le spese nelle armi salvano le Borse europee e non solo
Le borse europee hanno oggi una spinta positiva perché il settore difesa va alla grande. utti pensano in grandi spese nel settore armi, e qualcuno ci guadagna

Oggi le borse europee sono andate bene. I titoli europei sono rimbalzati lunedì, con lo STOXX 50 e lo STOXX 600 che hanno chiuso in rialzo di circa lo 0,5%, raggiungendo nuovi livelli record, trainati da un’impennata dei titoli del settore della difesa in seguito alle aspettative di un aumento della spesa per la difesa da parte dei governi europei.
I leader europei si riuniscono oggi a Parigi per discutere dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e formulare una risposta dopo che gli Stati Uniti hanno segnalato dei limiti al loro sostegno all’Ucraina.
Nel frattempo, i negoziati tra Stati Uniti e Russia sulla guerra in Ucraina dovrebbero iniziare questa settimana in Arabia Saudita, anche se permangono incertezze sulla partecipazione dell’Ucraina e le nazioni europee non sono state invitate.
Inoltre, il Presidente Trump ha ribadito l’intenzione di imporre tariffe sulle auto straniere a partire dal 2 aprile. Tra i movimenti settoriali, i titoli della difesa hanno sovraperformato, con Rheinmetall che ha guadagnato il 14,5%,
Leonardo ha guadagnato l’8,1%
e Saab il 16%. Questo aumento è stato anche riflesso oltreoceano, come indica l‘iShare settoriale americano
Le tensioni internazionali e la corsa al riarmo, soprattutto fatta di annunci e di proclami, ma di poca attività produttiva reale, stanno comunue mandando alle stelle il settore. Il problema è che questo settore non è sicuramente al centro del benessere delle persone, e non ha un grosso effetto sulla crescita dell’economia.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login