Euro crisis

LE RIFORME STRUTTURALI (NON) FATTE

Pubblicato

il

Ancora la politica non ha ben compreso che istituzioni ottocentesche (come il contratto di lavoro unico a livello nazionale e per settore, indipendentemente dalla produttivita’ dell’azienda, nonche’ gli enti e le organizzazioni a sua protezione) mal si sposano con la globalizzazione sposata dalle sinistre (turboliberismo).

Gli enti suddetti, sovente pieno di voraci e famelici personaggetti che si sentono Dio in terra, fanno piu’ danni della grandine!

Il risultato e’ di seguito riportato:

  1. ESPLOSIONE DEL CLUP ITALIANO RISPETTO A QUELLO DEI PRINCIPALI COMPETITOR EUROPEI
  2. CROLLO DEGLI INVESTIMENTI FISSI LORDI NEL PAESE

Se desideriamo, giustamente, mantenere sul versante costi aziendali le rigidita’ strutturali (di costo) attuali, dobbiamo necessariamente fare un passo indietro da Euro e UE. Ossia e’ necessario tornare ad un’economia con un minimo di protezione dagli shock internazionali data dal cambio flessibile!

Oggi come oggi, stiamo ancora a meta’ del guado!

Exit mobile version