Seguici su

Attualità

Le esportazioni di energia del Turkmenistan possono acquistare influenza a Pechino?

Pubblicato

il

 

Il Turkmenistan occupa una posizione unica in Asia centrale con un sostanziale surplus commerciale con la Cina nel primo trimestre del 2024, guidato principalmente dalle esportazioni di gas naturale.

Nonostante la leva economica, il Turkmenistan sembra non avere peso diplomatico con la Cina, come dimostra una delegazione di basso livello inviata per un recente evento culturale.
Il valore degli scambi commerciali tra Turkmenistan e Cina è significativamente superiore a quello con la Russia, il che suggerisce uno spostamento delle dipendenze economiche.

Gasdotto

Il Turkmenistan occupa una posizione unica in Asia centrale, essendo l’unico Stato della regione a godere di un surplus commerciale con la Cina. Tuttavia, i segnali diplomatici di Pechino suggeriscono che il Turkmenistan non è una priorità per i diplomatici cinesi.

Secondo un rapporto pubblicato dal sito web collegato al governo turkmeno, Business Turkmenistan, nel primo trimestre del 2024 il fatturato commerciale tra Ashgabat e la Cina è stato di quasi 2,6 miliardi di dollari. Il Turkmenistan ha rappresentato quasi il 92% di questa cifra, pari a 2,39 miliardi di dollari, grazie alle vendite di gas naturale a Pechino.

Tutti gli altri Stati dell’Asia centrale registrano enormi deficit negli scambi bilaterali con la Cina. Nel frattempo, il valore degli scambi commerciali tra Cina e Turkmenistan sembra superare quello tra Turkmenistan e Russia.

Nei commenti pubblicati dall’agenzia di stampa azera Trend, l’inviato russo ad Ashgabat, Ivan Volynkin, ha rivelato che il fatturato annuale del commercio bilaterale nel 2023 è di poco superiore a 1,6 miliardi di dollari, molto meno delle cifre del primo trimestre turkmeno-cinese.

Nonostante il surplus del Turkmenistan, il Paese non sembra ricevere il dovuto rispetto diplomatico da Pechino. Ad esempio, a metà maggio la Cina ha inviato ad Ashgabat una delegazione di basso livello, guidata da un funzionario parlamentare cinese, in occasione di una celebrazione statale turkmena per il 300° anniversario della nascita del poeta nazionale, Magtymguly Fragi. Nonostante l’apparente smacco, la delegazione cinese ha ricevuto un trattamento da tappeto rosso dai leader turkmeni, compreso un incontro con il presidente Serdar Berdymuhamedov.

 

A fine maggio, il ministro degli Esteri turkmeno Rashid Meredov, intervenendo a una riunione governativa, ha definito la Cina un partner strategico fondamentale. Senza entrare nello specifico, Meredov ha affermato che le relazioni con la Cina si stanno “sviluppando efficacemente” in tutti gli ambiti: politico, commerciale, culturale e umanitario.

 

 


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento