Seguici su

Esteri

L’Argentina esce dall’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità

Dopo gli USA, l’Argentina lascia l’OMS, citando anche il fallimento nella gestione della pandemia

Pubblicato

il

L’Argentina si ritirerà dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha dichiarato mercoledì un portavoce presidenziale, ripreso da Reuters, seguendo l’ordine esecutivo emanato il mese scorso da un altro leader mondiale per il ritiro degli Stati Uniti dall’organizzazione internazionale.

Quel leader, che il presidente libertario argentino Javier Milei considera un alleato stretto, ha avviato l’uscita dall’organizzazione il 20 gennaio, il suo primo giorno in carica.

Milei ha ordinato il ritiro dell’Argentina a causa di “profonde differenze” in merito alla gestione delle questioni sanitarie da parte dell’OMS, in particolare la pandemia di COVID-19, ha affermato il portavoce presidenziale Manuel Adorni, citando il lockdown di mesi in Argentina sotto il precedente governo di sinistra.

Adorni ha anche citato una “mancanza di indipendenza dall’influenza politica di altri stati”. L’accenno alla Cina è quasi ovvio.

Analogamente, quel leader ha affermato che l’agenzia sanitaria globale aveva gestito male la pandemia di COVID-19 e altre crisi sanitarie internazionali, e che richiedeva pagamenti “ingiustamente onerosi” dagli Stati Uniti, il suo principale finanziatore.

Ecco il comunicato ufficiale. Prima un’immagine del testo, quindi il testo tradotto.

 

COMUNICATO UFFICIALE

Città di Buenos Aires, 5 febbraio 2025. – L’Ufficio del Presidente informa che il Presidente Javier Milei ha deciso di ritirare la Repubblica Argentina dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

L’OMS è stata creata nel 1948 per coordinare la risposta alle emergenze sanitarie globali, ma ha fallito nella sua prova più difficile: ha promosso quarantene indefinite prive di fondamento scientifico quando si è trattato di combattere la pandemia di COVID-19.

Le quarantene hanno provocato una delle più grandi catastrofi economiche della storia mondiale e, secondo lo Statuto di Roma del 1998, il modello di quarantena potrebbe essere classificato come un delitto contro l’umanità. Nel nostro paese, l’OMS ha sostenuto un governo che ha lasciato i bambini fuori dalla scuola, centinaia di migliaia di lavoratori senza reddito, ha portato imprese e PMI al fallimento, e nonostante ciò ci è costato 130.000 vite.

Oggi l’evidenza indica che le linee guida dell’OMS non funzionano perché sono il risultato di ingerenze politiche, non basate sulla scienza. Inoltre, ha confermato la sua rigidità nel modificare il proprio approccio e, lungi dall’ammettere errori, sceglie di continuare ad arrogarsi competenze che non le spettano e limitare la sovranità dei paesi.

È urgente che la comunità internazionale ripensi a cosa servano organismi sovranazionali, finanziati da tutti, che non adempiono agli obiettivi per cui sono stati creati, si dedicano a fare politica internazionale e pretendono di imporsi al di sopra dei paesi membri.

Ufficio del Presidente della Repubblica Argentina

Dopo il taglio dei fondi degli USA, ora anche l’Argentina se ne va. normalmente un’organizzazione internazionale farebbe qualche valutazione sul perché tutto questo stia accadendo, ma l’associazione, finanziata soprattutto dal fondo Gates, sembra insensibile all’autocritica.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento