Difesa
La Svizzera potrebbe inviare forze di Pace in Ucraina, ma a condizioni precise
La Svizzera potrebbe inviare dei soldati in Ucraina, circa 200, ma con la funzione di osservatori degli accordi di pace, e con mandato ONU

La Svizzera potrebbe inviare 200 soldati per il mantenimento della pace in Ucraina in caso di tregua, ha dichiarato il capo delle forze armate del Paese al quotidiano Blick in un’intervista pubblicata domenica.
Thomas Suessli ha detto a Blick che è importante, tuttavia, “distinguere tra impegni di imposizione della pace e impegni di mantenimento della pace.
“L’imposizione della pace significa che la pace deve essere imposta con la forza delle armi. La Svizzera non partecipa” in questo caso, ha sottolineato.
“Il mantenimento della pace presuppone che Russia e Ucraina accettino di cessare le ostilità e accettino che l’ONU invii una forza di pace per garantire la pace”, ha detto Suessli.
“Se ci venisse ordinato di partecipare a una missione, svilupperemmo un programma di addestramento per preparare i nostri membri della milizia e prepararli all’impegno. Poi inizieremmo a reclutare e addestrare i militari”, ha detto Suessli.
Ha aggiunto che la Svizzera ‘potrebbe probabilmente fornire circa 200 soldati in nove-dodici mesi’.
Ma ha spiegato che il mantenimento della pace significa ricorrere all’effettivo impiego delle armi “è autorizzato solo in una situazione di autodifesa”, citando il Kosovo, dove i soldati svizzeri prestano servizio in una forza guidata dalla NATO, come esempio.
Suessli ha osservato che “la questione è cosa serve all’ONU” e cosa deciderà il parlamento e “queste sono domande ipotetiche. Non c’è ancora pace e non c’è alcuna richiesta da parte dell’ONU”.
Quindi la Svizzera è disponibile, ma con un contingente molto limitato e solo su mandato ONU e come forze di controllo sul campo, senza nessun ruolo attivo. Praticamente degli osservatori armati. Una posizione molto diversa da quella del presidente francese Macron che parla di invare truppe per “Rafforzare la pace”, anche se non “Domani”.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login