Seguici su

Attualità

La Romania sceglie la Corea del Sud per la sua nuova artiglieria semovente

La Corea del sud batte la Germania e la Turchia e vince la fornitura di semoventi da 155 alla Romania, importante partner industriale

Pubblicato

il

Il Ministero della Difesa Nazionale rumeno ha scelto gli obici semoventi K9 Thunder della Corea del Sud per modernizzare la sua artiglieria semovente.

La decisione è stata annunciata a seguito di un incontro tra il Ministro della Difesa rumeno Angel Tîlvăr e il suo omologo sudcoreano, Won-sik Shin, durante la recente visita di quest’ultimo a Bucarest.

Un totale di 54 K9 Thunders prodotti da Hanwha saranno consegnati alle Forze Armate rumene per formare tre battaglioni di artiglieria moderna.

L’accordo ha un costo stimato di 4,2 miliardi di leu rumeni (906 milioni di dollari).

Secondo i rapporti locali, Hanwha ha battuto la tedesca Krauss-Maffei Wegmann con il suo obice blindato Panzerhaubitze 2000 e la turca BMC Otomotiv con il T-155 Fırtına, una variante turca del K9 Thunder.

Oltre ai cannoni semoventi, la Corea del Sud fornirà 10 veicoli di rifornimento munizioni K10, le relative attrezzature e le munizioni. Particcolarmente importanti le munizioni coreane, note per le loro ottime prestazioni. Ecco un video di mostrazione del mezzo:

Il K9 , un semovente moderno e potente

Entrato in servizio per la prima volta nel 1999, il K9 Thunder è un sistema di artiglieria altamente mobile che spara munizioni da 155 millimetri standard NATO.

Vanta un tasso di fuoco massimo di sei-otto colpi al minuto per tre minuti. L’arma supporta anche una strategia “spara-e-scappa”, ridispiegandosi in meno di 60 secondi per ridurre il rischio di contrattacco.

Utilizzando munizioni standard, il K9 può colpire obiettivi fino a 40 chilometri  di distanza, estendibili a circa 54 chilometri. Però la Corea del Sud ha sviluppato delle innovaative munizioni ERM che sono in grado di arrivare sino a 60 km di gittata con un’ottima precisione.

Il suo motore diesel a otto cilindri raffreddato ad acqua fornisce anche una velocità massima di oltre 67 chilometri  all’ora e un raggio d’azione di 360 chilometri, pi che ottima in un contesto operativo

Con il nuovo contratto, la Romania sarà il decimo Paese ad ordinare gli obici semoventi, insieme a Polonia, Australia, Norvegia, Finlandia ed Egitto.

Legami più stretti

L’accordo evidenzia la crescente relazione di difesa tra la Romania e la Corea del Sud.  Oltre all’accordo sul K9, i Paesi sono pronti a collaborare allo sviluppo di un veicolo da combattimento di fanteria.

Hyundai Rotem ha anche recentemente mostrato il suo carro armato principale K2 Black Panther in Romania, seguendo contratti con la Polonia.

“Posso promettere che la Corea sarà il partner ottimale per il progetto di modernizzazione militare in corso in Romania”, ha affermato il ministro Shin. Del resto la Corea del Sud ha un’ottima industria militare e cerca partner per lo sviluppo all’estero. La Romania e la controparte ottimale.

Ora si capisce anche perché Putin fosse particolarmente irritato dalla possibilità che Seul fornisse armi all’Ucraina: la fornitura potrebbe avvenire anche tramite paesi già presenti nell’area.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento