AttualitàCultura
La matrice delle false emergenze

Attraverso le false emergenze, il potere istiga nella popolazione la percezione di paura e colpa.
Ma utilizza sempre la stessa matrice percettiva, che è costituita da 3 passi sempre uguali.
- In ogni campo importante e necessario per la popolazione, si prende una cosa che è sempre esistita e non ha mai creato particolari problemi.
 - Si vietano tutte le soluzioni semplici che nel passato avevano permesso di gestire il problema in modo facile e vantaggioso per tutti.
 - Si introducono soluzioni nuove e costose, che arriscono l’1% della popolazione mondiale, che però non risolvono il problema ma lo aggravano.
 
Vediamo come è stata declinata la matrice nel settore Economico:
- Si prende il debito, che è sempre esistito e non ha mai creato particolari problemi.
 - Si vieta allo Stato di creare moneta, che permetterebbe di ridurre il debito e anche di eliminarlo senza costi per tutti.
 - Si introducono politiche di austerity che arriscono l’1% della popolazione mondiale, che aggravano il problema.
 
Nel settore Climatico la matrice è la stessa:
- Si prende la temperatura terrestre, che è sempre variata e non ha mai creato particolari problemi.
 - Si demonizza l’effetto serra che permette la vita sul pianeta.
 - Si vieta la produzione di CO2 che, arricchendo l’1% della popolazione mondiale, aggrava il problema.
 
Anche nel settore Sanitario la matrice è la stessa:
- Si prende uno qualsiasi dei milioni di miliardi di virus che vivono nel nostro corpo e non ha mai creato particolari problemi.
 - Si vietano tutti i farmaci con i quali abbiamo sempre curato le reazioni anomale del nostro corpo ai virus.
 - Si obbliga la somministrazione di pseudovaccini, che non risolvono i problemi per la nostra salute, ma li aggravano.
 
Sembra di vivere in un film, ma purtroppo i protagonisti siamo noi.
Prima ci svegliamo e meglio è.
Fabio Conditi, Presidente dell’associazione Moneta Positiva
 Per rimanere aggiornato, iscriviti al Canale YouTube Moneta Positiva:
 https://www.youtube.com/@MonetaPositiva







You must be logged in to post a comment Login