Seguici su

Attualità

La Germania ha offerto all’asta titoli a Lunghissima scadenza con tasso ZERO. Rendimento -0,11%

Pubblicato

il

 

Nel momento in cui i tassi di interesse di mercato sul titolo a 10 anni tedesco è -0,68% il governo tedesco cerca di limitare i danni dei tassi negativi e pensa di emettere dei titoli a lunghissimo temine con cedola di rendimento pari a zero.

Attualmente la curva dei rendimenti dei titoli di stato tedeschi è completamente negativa anche alle scadenze più lunghe, come i trentennali:

Ora i titoli a trent’anni sono necessari a diversi settori della finanza, come ad esempio al settore assicurativo per le cosiddette “Riserve tecniche”, ed avere titoli con rendimenti negativo può incidere sui costi. Inoltre ci sarebbero i fondi pensione tedeschi, che hanno un obbligo di detenere una parte di questi titoli. Per questo motivo il Ministero del Tesoro di Berlino si è trovato praticamente nella necessità di offrire dei titoli di stato trentennali ad interesse pari a zero.

La vendita avvenuta oggi (21 agosto) alle ore 11.30 ora di londra ed il valore complessivo in questa emissione sarà pari a 2,2 miliardi ed ha avuto un rendimento negativo di -0,11%, meno del -‘,19% di alcuni giorni fa e del -0,22% di un mese fa. La mossa sembra aver avuto quindi un parziale successo nel limitare i costi di funzionamento del settore assicurativo. Molto meno invece la gioia per i pensionati tedeschi che vedono erodere il valore dei loro versamenti. Questo dovrebbe far profondamente ripensare a molti stereotipi che vedono il debito come “Il lascito dei padri ai figlio”. In realtà nei sistemi a due pilastri si tratta, oggettivamente, delle pensioni dei padri stessi che ora caleranno di una piccola percentuale  anzichè crescere. La Fornero tedesca agisce attraverso sistemi molto sottili.