Attualità
La FED sta causando un piccolo problema di bilancio agli USA…

La politica di restrizione monetaria e di aumento degli interessi sta causando un discreto problema per lo Stato federale americano. La presidenza Biden si è impegnata a ridurre la spesa pubbblica, anche per la presenza del tetto del debito e di una Camera dei Rappresentanti ora controllata dai repubblicani. Ecco le spese previste per il bilancio federale per i prossimi anni.
Per la politica dei tassi seguita dalla FED di Powel sta portando, in generale, ad un aumento degli esborsi in interessi. Del resto con i tassi di riferimento, come potete vedere qui sotto, cresciuti sino al 4,5% in poco tempo, non poteva essere diversamente
Il problema causato dalla FED è l’enorme aumeento della spesa di interessi nel bilancio federale. Gli Stati Uniti hanno pagato 853 miliardi di dollari di interessi per un debito di 31 trilioni di dollari nel 2022; più del bilancio della Difesa nel 2023 e compresa l’Ucraina. Se la Fed manterrà i tassi a questi livelli (o più alti), ci troveremo con 1.200-1.500 miliardi di dollari di interessi pagati sul debito.
Il governo statunitense raccoglie circa 4.900 miliardi di dollari in tasse e, a questo punto , nel 2023, un quarto rischia di andarsene in interessi. Ovviamente la FED; in caso di necessità, potrebbe intervenire comprando titoli di stato e riducendo i tassi, ma, in questo modo, contraddirrebbe la sua azione attuale. Quindi agli USA non resta che fare maggiore debito, o contrarre fortemente il bilancio primario, cioè le spese in servizi, aiuti, investimenti, etc. Il tutto con le elezioni presidenziali che si avvicinano.

You must be logged in to post a comment Login