Seguici su

Economia

La Colombia rompe una Joint Venture con una società americana per estrarre petrolio con Fracking

La Colombia ha rotto un contratto con l’Occidental petroleum per l’estrazione del petrolio in Colombia con la tecnica del fracking. Qualcosa che la colombiana Ecopetrol fa tranquillamente negli USA

Pubblicato

il

Il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha annullato una joint venture tra la compagnia energetica statale Ecopetrol e la Occidental Petroleum a causa di preoccupazioni ambientali riguardanti la fratturazione idraulica. Niente fracking in Colombia.

Secondo quanto riportato da Bloomberg, Petro ha espresso le sue preoccupazioni alla televisione nazionale, dichiarando di essere contrario a un recente ampliamento dell’accordo tra Ecopetrol e Oxy perché prevedeva la fratturazione idraulica, in contrasto con i suoi sforzi di politica energetica, incentrati sulla transizione dagli idrocarburi alle fonti di energia alternative.

“Voglio che l’operazione venga venduta e che il denaro venga investito in energie pulite”, ha dichiarato Petro durante una riunione di gabinetto trasmessa in diretta streaming. “Siamo contrari al fracking, perché il fracking è la morte della natura e dell’umanità”.

L’appello a smantellare la joint venture arriva appena un giorno dopo che Ecopetrol ha annunciato l’estensione dell’accordo con Oxy, che si concentra sul Bacino Permiano, il più prolifico giacimento di scisto degli Stati Uniti, dove la fratturazione idraulica è la pratica standard in questi giacimenti di petrolio e gas non convenzionali.

“Con questo piano di investimenti nel 2025 da parte di Ecopetrol Permian, per sviluppare le attività nei sottobacini di Midland e Delaware, potremmo perforare circa 91 pozzi di sviluppo, con un investimento che supera gli 880 milioni di dollari”, ha dichiarato martedì l’amministratore delegato dell’azienda petrolifera statale colombiana in un comunicato, come riportato da Reuters.

Ecopetrol produce circa 95.200 barili di greggio al giorno nel Permiano, in base ai dati del 2024, che rappresentano il 12% della sua produzione petrolifera totale. Tuttavia, il presidente Petro è un convinto oppositore dell’industria del petrolio e del gas e un ardente sostenitore della transizione energetica. Il fracking è vietato in Colombia, ma va bene se la società colombiana lo applica negli USA.

Nel settembre dello scorso anno, il governo colombiano ha annunciato un piano di spesa di 40 miliardi di dollari per abbandonare il petrolio e il gas e sostituire le entrate dell’industria degli idrocarburi con altre fonti di reddito statale. Il denaro sarebbe stato speso per quelle che la pubblicazione ha definito “soluzioni climatiche basate sulla natura”, insieme a energia a basse emissioni di carbonio, elettrificazione dei trasporti, progetti di miglioramento delle pratiche agricole e progetti per la protezione della biodiversità.

Nel frattempo però questi soldi avrebbero fatto molto comodo al popolo colombiano per dotarsi delle infrastrutture di cui hanno bisogno.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento