Seguici su

Attualità

La Colombia cerca di spingere la propria produzione di petrolio a un milione di barili al giorno, nonostante le spinte green

Anche Bogotà vuole aumentare la produzione di petrolio, nonostante gli impegni green, soprattutto rivitalizzanfdo impegni di esplorazione già in atto e mai implementati

Pubblicato

il

Nonostante una coraggiosa posizione sul clima, la Colombia sta cercando di aumentare la sua produzione di petrolio a 1 milione di barili al giorno, incoraggiando i trivellatori ad aumentare l’attività nei blocchi di esplorazione sottoutilizzati, secondo il Ministero dell’Energia del Paese.

Il Ministro dell’Energia Andrés Camacho ha sottolineato la strategia del Governo di rivitalizzare i “contratti pigri” – accordi firmati da 10 a 15 anni fa che finora hanno visto sforzi di esplorazione minimi. Camacho ritiene che questo approccio possa elevare la produzione a circa 800.000 bpd entro la fine dell’anno, un aumento rispetto alla media del primo trimestre di 774.000 bpd.

Il Presidente colombiano Gustavo Petro ha preso impegni coraggiosi per combattere il cambiamento climatico, bloccando le nuove licenze di trivellazione nel Paese e abbandonando il petrolio e il gas a favore di alternative ecologiche, una posizione che sembrerebbe in opposizione alla spinta a ricavare petrolio dai contratti esistenti.

Ma secondo Camacho, “L’aumento del numero di contratti non porta necessariamente a una maggiore esplorazione”, ha dichiarato Camacho a Bogotà, sottolineando la politica di incentivare l’esplorazione nell’ambito degli accordi attuali. Tuttavia, se avrà successo, porterà a una maggiore produzione per il Paese che ha già petrolio e carbone che rappresentano la metà delle sue esportazioni totali. Si tratta di risorse importanti per un paese che necessita investimenti, ma ha la bilancia commerciale in rosso da tempo

L’Agenzia Nazionale per gli Idrocarburi ha implementato requisiti rigorosi per la conformità dei contratti, al fine di evitare che le aziende firmino contratti solo per rivenderli a prezzi più alti senza condurre alcuna esplorazione effettiva, una pratica che potrebbe soffocare la futura produzione di petrolio.

La compagnia petrolifera statale Ecopetrol SA sta contribuendo all’aumento della produzione attraverso le tecniche di recupero del petrolio, migliorando i volumi di estrazione dai giacimenti. L’attuale tasso di recupero del petrolio in Colombia è in media del 27%, secondo Camacho.
L’Agenzia Nazionale per gli Idrocarburi ha promesso di rilasciare oggi un rapporto sulle riserve di petrolio e di gas del Paese, notando che alla fine del 2022, le riserve di petrolio provate ammontavano all’equivalente di 7,5 anni e le riserve di gas naturale a 7,2 anni, ma ci sono ampie possibilità di miglioramento con nuove prospezioni.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento