Seguici su

Attualità

La Cina testa le sue navi da sbarco al culmine delle tensioni con le Filippine

La Ciina mostra i muscoli nel Mar Cinese Meridionale mentre le Filippine non si tirano indietro e confermano i propri diritti nell’area

Pubblicato

il

L’Esercito Popolare di Liberazione ha condotto delle esercitazioni nel Mar Cinese Meridionale con navi da sbarco,  proprio mentre le tensioni con le Filippine sono al culmine. 

Una task force navale comprendente le navi da sbarco Danxiashan, Laotieshan e Lushan ha condotto un’esercitazione di combattimento a tutto campo per quattro giorni nel Mar Cinese Meridionale, secondo quanto riportato sabato da CCTV. L’emittente statale ha detto solo che le esercitazioni sono state effettuate “recentemente” e non ha specificato quando si sono svolte.

Le attività di addestramento comprendevano l’attracco di due navi l’una accanto all’altra e le esercitazioni di salvataggio, secondo il rapporto.
Violenze che coinvolgono la guardia costiera cinese e le imbarcazioni filippine. 

La flotta ha anche effettuato un addestramento di difesa aerea durante il quale i droni ‘nemici’ sono stati costretti ad allontanarsi dopo molteplici colpi di arma da fuoco da parte della task force, secondo il video contenuto nel rapporto della CCTV.

Danxiashan, una nave da sbarco con carro armato di tipo 072 III, ha anche svolto una missione di copertura per altre navi da guerra rilasciando del fumo, ha mostrato il video.
Le esercitazioni hanno messo alla prova le capacità di risposta alle emergenze e di combattimento coordinato della Marina cinese, si legge.

La Lushan è una nave da sbarco di tipo 073A, secondo le informazioni pubbliche. Le navi da sbarco sono progettate per supportare le operazioni anfibie trasportando e schierando truppe, veicoli e rifornimenti sulle coste ostili.

Lushan

Mentre le navi anfibie più grandi possono trasportare più truppe e attrezzature e rilasciarle a una certa distanza dalla costa, le navi da sbarco più piccole delle serie Type 072 e Type 073 hanno “ruoli speciali da svolgere” nelle operazioni di sbarco direttamente sulle isole e sulle barriere coralline, come ha affermato un analista militare anonimo citato da Global Times.

A marzo, anche le navi da sbarco della Marina Militare PLA Wuzhishan e Changbaishan hanno preso parte alle esercitazioni nel Mar Cinese Meridionale.

Wuzhishan , Nave da sbarco cinese

La recente rivelazione dei media statali sulle esercitazioni arriva mentre Pechino e Manila si sono ripetutamente confrontate nel conteso Mar Cinese Meridionale negli ultimi mesi, in particolare per la Seconda secca di Thomas, che la Cina chiama Renai Jiao e le Filippine chiamano Ayungin Shoal.

Nell’ultimo scontro tra le due parti, la guardia costiera cinese ha dichiarato lunedì scorso di aver effettuato una “ispezione di abbordaggio” su un’imbarcazione filippina incaricata di una missione di rifornimento a una nave da guerra filippina a terra sulla secca contesa.
Manila ha accusato la guardia costiera cinese di attacchi fisici e di aver danneggiato le sue imbarcazioni, e ha detto che otto marinai filippini sono rimasti feriti nello scontro, tra cui uno che ha perso un pollice.

Domenica, il Presidente filippino Ferdinand Marcos Jnr ha detto che il suo Paese “non si farà mai intimidire” da nessuno, senza nominare direttamente la Cina. Ha anche esortato i marinai che hanno preso parte alla missione di rifornimento a “continuare a compiere il vostro dovere di difendere la nazione”.

Le ultime esercitazioni sono arrivate dopo che il PLA ha recentemente riferito di aver effettuato diverse esercitazioni nelle acque contese, tra cui una con l’impiego di tre grandi cacciatorpediniere Type 055, anche se non ha specificato quando si è verificata l’esercitazione.
All’inizio di questo mese, una nave d’assalto anfibio Type 075 della Marina cinese e una nave da sbarco anfibio Type 071 sono state avvistate separatamente in acque contese nel Mar Cinese Meridionale.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento