Attualità
LA CINA INCLUDE LA SOIA FRA I DAZI DI RAPPRESAGLIA, E QUESTO PORTA IL GIOCO TOTALMENTE AD UN ALTRO LIVELLO.

Cari amici,
pare che la guerra commerciale fra USA e Cina stia passando ad un altro livello, molto più pericoloso. A sorpresa la Cina ha allargato il numero di prodotti sottoposti al dazio, aggiungendone uno essenziale alla propria economia, ma anche pesante nelle esportazioni USA: la soia.
In questa immagine avete un approccio visivo al valore delle importazioni di Soia rispetto a tutte le importazioni agricole dagli USA, e quindi quanto siano pesanti dazi del 25-30% su questo prodotto che però è essenziale alla zootecnica cinese: infatti la soia non è solo necessaria per la produzione di olio, ma è anche l’elemento principale che compone i mangimi destinati alla zootecnia ed il suo aumento di prezzo a seguito dei dazi avranno un potente effetto sull’inflazione della Cina.
Pechino può comprare semi altrove a prezzi invariati ?
Sia la produzione sia l’esportazione di semi di soia è estremamente concentrata a livello mondiale, praticamente gli USA hanno un solo concorrente, il Brasile, che ha, a questo punto , un fortissimo incentivo ad aumentare, anch’egli, il prezzo. Il legame fra prezzo della soia ed inflazione alimentare è diretto, immediato, e lo si può capire da questo grafico fornito da Zerohedge.
Per evitare le ricadute inflazionistiche i produttori di mangimi pare stiano studiando l’utilizzo di materie alternativa, alcune delle quali anche pericolose, ma non potranno compensare il fatto che , se prima allo stesso prezzo potevano alternare , nello stesso anno, le produzioni dei paesi dell’emisfero nord e sud, a questo punto quelle dell’emisfero Nord diventano più costose.
Insomma colpire la soia è un segnale che la Cina vuole giocare pesante, ma gli USA sono comunque , sempre , in avanzo nella bilancia commerciale bilaterale. Non solo, loro possono o produrre internamente o importare da terzi ciò che potrebbe non essere più conveniente importare da Pechino.
Quindi vedremo quali saranno le conseguenze di queste decisioni.
