Bel colpo di alcuni amici che mi passano questo prezioso e vecchio documento della CIA:
dove possiamo notare una prima sezione dedicata all’ingresso dell’Italia in una unione monetaria con i tedeschi:
In esso si legge:
Pandolfi chiese cambi flessibili, facilitazioni creditizie che ponessero al riparo dalle speculazioni, investimenti strutturali e trasferimenti nord-sud per aiutare le regione povere. Insomma, niente catene troppo strette e massima diffusione del benessere nel continente.
Ed ancora:
La lira crolla verso il Marco (dove esportiamo) e si rivaluta verso il dollaro (con cui paghiamo le importazioni) quindi non ci conviene legarci mani e piedi ai tedeschi con un cambio prefissato.
Ed infine:
Anche CARLI si espresse contro il legarsi troppo stretti col marco perché ci avrebbe distrutti!
Sapevano tutto tutti …. eppure hanno venduto i nostri risparmi all’imperialismo franco-tedesco.
Ma durerà ancora poco e ci LIBEREREMO!
Ad maiora.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
