Difesa
Individuato un nuovo misterioso sottomarino cinese, che lascia perplessi. Forse un mega-drone?
Avvistato in un cantiere cinese un misterioso sottomarino senza vela, cioè sovrastruttura. Un enorme , gigantesco, drone? Oppure un sottomarino di nuovo concetto?
Continua l’incredibile espansione e modernizzazione navale della Cina. L‘ultima sorpresa è un altro nuovo e misterioso sottomarino. L’imbarcazione, la cui designazione è sconosciuta, ha un caratteristico layout ultramoderno.
Insieme alla rapida costruzione di chiatte da sbarco anfibio presso il cantiere navale di Guangzhou, nel sud della Cina, è entrato in scena un sottomarino. Il cantiere non è noto per la costruzione di sottomarini, ma la presenza del battello è stata rivelata dalle immagini satellitari.
Il nuovo battello è stato notato in un bacino galleggiante dall’osservatore della difesa MT Anderson. Naval News è in grado di confermare che si tratta di un progetto nuovo e inedito.
La Cina, ancora una volta, ha sorpreso gli analisti costruendo un sottomarino in segreto. I sottomarini occidentali sono riportati dai media anni prima della loro costruzione. Sebbene ci siano sempre dei segreti sulla loro progettazione e sulle loro capacità, la loro uscita non può essere tenuta segreta.
La Cina, invece, ha un curriculum di costruzione di sottomarini in quasi totale segretezza. In genere non figurano nelle stime ufficiali delle forze sottomarine condivise dal governo degli Stati Uniti.
Il nuovo sottomarino
Il sottomarino si distingue dal progetto a batteria nucleare Type-041, recentemente rivelato e varato dal cantiere navale di Wuchang, vicino a Wuhan. Questo progetto è più piccolo e probabilmente ha un tipo di propulsione (non assistita dal nucleare) e una missione diversi. È anche diverso dal sottomarino “Olympic” rivelato da Naval News nel febbraio 2022.
Secondo le stime preliminari, il nuovo sottomarino è lungo circa 45 metri (148 piedi) e largo 5 metri (15 piedi). Le caratteristiche più evidenti sono i grandi timoni a X a poppa e l’apparente assenza di vele. Le vele sono una caratteristica standard, ma i progettisti hanno cercato di eliminarle per creare una barca più snella. La Cina è finora l’unico Paese ad aver costruito un sottomarino senza vele, il cui varo è previsto per il 2019 presso il cantiere Jiangnan di Shanghai.
Il precedente sottomarino senza sovrastruttura sembra essere stato puramente sperimentale. Non sembrava avere tubi lanciasiluri o sonar, caratteristiche necessarie per un battello da guerra. A prima vista sembra ipotizzabile che il nuovo sottomarino senza siluri sia una ricostruzione del primo. Le dimensioni e la forma sono simili. Tuttavia, l’imbarcazione originale non è stata censita, quindi siamo certi che questo nuovo battello sia un progetto di nuova costruzione.
Anche i timoni a X sono una novità per i sottomarini cinesi, anche se stanno diventando sempre più comuni e riflettono una tendenza più ampia nella progettazione dei sottomarini.
Il più grande sottomarino senza equipaggio al mondo?
Il nuovo battello ha l’aspetto esteriore di una nave senza equipaggio. Ci aspettiamo che questo tipo di imbarcazione ometta la vela, dato che l’equipaggio non ha bisogno di una torre di accesso sopra la linea di galleggiamento per l’uso in mare. La Cina, e altre marine militari di primo piano, hanno programmi attivi per la costruzione di sottomarini extra-large senza equipaggio. Il programma cinese è il più grande ed esteso, con almeno 5 tipi in acqua.
Ma se questo è il caso, e si tratta di un XLUUV (extra-large uncrewed underwater vehicle), allora è il più grande al mondo. E non di poco: è circa 6-8 volte più grande dell’Orca XLUUV della Marina statunitense.
Che la Cina abbia costruito il più grande XLUUV del mondo non dsarebbe strano . Ha già costruito ilpiù grande vascello di superficie senza equipaggio (USV) e sembra intenzionata a superare i limiti. Ma se è così, la domanda diventa perché è così grande.
Non c’è bisogno di alloggi per l’equipaggio, quindi anche i più grandi XLUUV non devono avere le stesse dimensioni di un sottomarino tradizionale. Sembra quindi più probabile che si tratti di un battello con equipaggio, oppure di un mezzo con un’armamento e un’autonomia mai vista prima.
Il ruolo del nuovo sottomarino non è ancora chiaro. È più piccolo dei normali sottomarini diesel-elettrici, ma potrebbe essere particolarmente adatto a operazioni in acque poco profonde. Allo stesso tempo, sembra essere dotato di tubi lanciasiluri e forse di un sistema sonar trainato. Queste caratteristiche suggeriscono che potrebbe essere utilizzato per attaccare navi o sottomarini. Una spiegazione alternativa è che sia stato progettato per missioni di forze speciali o per la guerra nei fondali marini. Il tempo potrà dirlo.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
You must be logged in to post a comment Login