Energia
L’India investe nel Gas USA, ora che Trump ha tolto il blocco
Ora che Trump ha cancellato il blocco ai nuovi impianti di liquefazione GNL negli USA l’India può investire direttamente in un progetto strategico
![Navi cisterna per gas liquefatto](https://scenarieconomici.it/wp-content/uploads/2023/10/Adriatic-LGN.jpg)
GAIL India, il più grande distributore di gas naturale del Paese, sta riattivando i piani per approvvigionarsi di GNL statunitense a lungo termine, acquistando una partecipazione in un progetto di esportazione americano o firmando un accordo di offtake a lungo termine, ha dichiarato lunedì a Reuters un alto funzionario della società.
“La decisione di Washington di revocare il divieto migliorerà l’approvvigionamento di GNL e noi riprenderemo i nostri piani di acquisto di una partecipazione o di acquisto di GNL statunitense con accordi a lungo termine”, ha dichiarato a Reuters Sandeep Kumar Gupta, presidente di GAIL India.
L’azienda indiana deciderà quale strada intraprendere dopo una gara d’appalto per la fornitura di GNL a lungo termine, ha aggiunto il dirigente.
Nell’ambito di un ampio pacchetto di misure volte a “liberare l’energia americana”, il mese scorso l’amministrazione Trump ha posto fine alla pausa sulle autorizzazioni per il GNL, istituita un anno fa dall’amministrazione Biden.
Nel 2023, GAIL India stava cercando di acquisire una partecipazione in un impianto di esportazione di GNL esistente o ancora in fase di progettazione. Ma i piani dell’azienda indiana sono stati sconvolti quando l’amministrazione Biden ha bloccato l’approvazione di nuovi progetti di GNL nel gennaio 2024.
Si prevede che l’offerta di GNL negli Stati Uniti crescerà nei prossimi anni, grazie ai nuovi progetti, che erano pienamente autorizzati e già in costruzione prima della pausa di Biden.
La revoca della pausa dovrebbe ora incrementare ulteriormente l’offerta di GNL americano.
L’India, dal canto suo, è destinata ad assistere a un’impennata della domanda di gas naturale a causa della crescita della popolazione e del PIL, nonché del passaggio a un’energia più pulita.
Secondo una ricerca di Rystad Energy dell’ottobre 2024, il consumo di gas in India è destinato quasi a raddoppiare, passando da 65 miliardi di metri cubi (Bcm) nel 2023 a 113,7 miliardi di metri cubi (Bcm) entro il 2040.
La domanda di gas naturale dell’India è destinata a triplicare entro il 2050 a causa dell’espansione dell’industria e dell’aumento della raffinazione del petrolio, come ha dichiarato l’anno scorso l’Energy Information Administration (EIA) degli Stati Uniti.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
![](https://scenarieconomici.it/wp-content/uploads/2022/10/scenarieconomici_logo_414x98.png)
You must be logged in to post a comment Login