Economia
India: aumenta la domanda di Carburanti. Il Paese è in crescita e supererà la Cina nei mercati petroliferi
A Gennaio l’India ha visto un aumento nella domanda di carburanti del 3,2% rispetto all’anno precedente. Il Paese è in crescita e la gente si muove di più. L’Indi supera la Cina come importatore di petrolio, un altro segno di sviluppo economico

La domanda di carburante in India, terzo importatore mondiale di greggio, è aumentata del 3,2% a gennaio rispetto all’anno precedente, anche se il consumo è stato inferiore rispetto a dicembre 2024, quando i viaggi per le vacanze e la fine della stagione dei monsoni hanno determinato un’impennata della domanda.
Il consumo di carburante in India, utilizzato dagli analisti come proxy della domanda, si è attestato a 20,49 milioni di tonnellate metriche nel gennaio 2025, in aumento rispetto al gennaio 2024, ma in calo rispetto al dato di dicembre di 20,73 milioni di tonnellate, secondo i dati governativi di venerdì.
Il consumo di diesel, il carburante più utilizzato in India, dove non hanno l timidezze europee, è aumentato del 4,2% su base annua a gennaio, ma è diminuito di quasi il 4% rispetto a dicembre. La domanda di benzina è aumentata del 6,7% su base annua, ma è diminuita dello 0,3% rispetto a dicembre 2024, secondo i dati del Ministero del Petrolio indiano.
A dicembre, i viaggi per le vacanze hanno causato un’impennata nella domanda indiana di benzina e gasolio, con la benzina che ha registrato un aumento del 9,8% a 2,99 milioni di tonnellate e il gasolio che è salito del 4,9% a 7,07 milioni di tonnellate.
Il solido aumento della domanda di dicembre è arrivato dopo mesi di consumi tiepidi a causa di fattori stagionali: durante la stagione dei monsoni, in India non si viaggia molto. Durante il monsone, inoltre, l’attività agricola è ridotta, il che influisce sulla domanda di gasolio.
La crescita della domanda di petrolio in India sta già superando quella della Cina. L’India dovrebbe rappresentare il 25% della crescita della domanda globale di petrolio quest’anno, secondo quanto dichiarato a dicembre dall’Agenzia statunitense per l’informazione sull’energia (EIA).
Nel 2025, la domanda di petrolio indiana dovrebbe crescere di 330.000 barili al giorno (bpd). La Cina registrerà un tasso di crescita maggiore nel 2025 rispetto all’aumento più debole del previsto nel 2024. Tuttavia, secondo l’EIA, con una crescita di 250.000 bpd nel 2025, la Cina sarà ancora in ritardo rispetto all’aumento dei consumi dell’India.
Il sorpasso dell’India sulla Cina come principale motore di crescita della domanda di petrolio non è affatto sorprendente. La sorpresa, se c’è, è data dal fatto che ciò sta avvenendo un po’ prima di quanto molti previsori avevano previsto uno o due anni fa.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login