Energia
In Francia WEST batte il record temporale di mantenimento del Plasma a temperatura di fusione
In Francia il Tokamak west ottiene un record di mantenimento del plasma ipercompresso caldo in situazione di fusione, con 22 minuti di durata

Un reattore a fusione nucleare nel sud della Francia ha mantenuto un plasma copresso e caldo per più di 22 minuti, battendo il precedente record mondiale di quasi 5 minuti detenuto dalla Cina. Si tratta di un record che fa ben sperare sulla realizzazione della fusione nucleare commerciale.
Questi reattori sono talvolta chiamati “soli artificiali” perché imitano il processo di fusione nucleare che alimenta le stelle nei loro nuclei. Si ritiene che una fusione nucleare stabile sulla Terra potrebbe portare a una fonte di energia rinnovabile ed estremamente potente.
La fusione nucleare potrebbe essere una tecnologia cruciale nel tentativo di fermare la produzione di energia che emette carbonio.
Il reattore a fusione da record è gestito dall’organizzazione di ricerca finanziata dal governo francese, il Commissariato per le energie alternative e l’energia atomica (CEA).
La macchina del CEA, WEST (Tungsten Environment in Steady-state Tokamak), utilizza una comune struttura a ciambella chiamata tokamak che racchiude il plasma in un campo magnetico molto forte. È questo plasma che dà luogo al processo di fusione.
Il Tokama WEST utilizza il tungsteno perché è uno dei materiali più resistenti al calore, e quindi che meglio si presta a poter resistere alle altissime temperature che si generano nel Tokamak. Altre tecniche utilizzano il Laser per ottenere la fusione, o tokamat più complessi chiamati Stellarator.
L’infrastruttura necessaria per produrre energia su larga scala richiederà probabilmente decenni di ricerca per la progettazione e lo sviluppo, am comunque il risultato è notevole.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login