Analisi e studi
In Europa, quali paesi deportano il maggior numero di immigrati clandestini?

Con 70 mila clandestini sbbarcati in Italia nei primi sei mesi c’è da chiedersi quanto siano efficienti ed efficaci i sistemi di gestione dei migranti irregolari, compresi i sistemi più estremi come l’espulsione. I dati risultati sono molto interessanti ed i più “Buoni” a parole, i più critici, possono essere i più duri.
Come spiega più avanti Anna Fleck di Statista, secondo il database Eurostat, la Francia ha effettuato il maggior numero di deportazioni in quell’anno, pari a 14.240 persone (il 14% dei rimpatri totali del blocco), seguita dalla Germania con 13.130 persone (13%) e dalla Svezia con 10.490. persone (10%).
Infografica: quali paesi dell’UE deportano il maggior numero di persone? | Statista
Troverai più infografiche su Statista
La media annuale di 10 anni per i richiedenti asilo in ciascun paese incluso nel grafico evidenzia come il maggior numero di richiedenti asilo e il maggior numero di rimpatri verso altri paesi si verifichino sia in Francia che in Germania, i due paesi più popolosi del blocco.
Osservando queste cifre parallelamente, la Svezia si distingue per un numero relativamente elevato di rimpatri rispetto al numero medio di richiedenti asilo.
Nel 2022, i gruppi più numerosi di cittadini a cui è stato imposto di lasciare il territorio di uno Stato membro dell’UE erano algerini (33.535), marocchini (35.510) e cittadini pakistani (25.280).
È importante notare qui che questo grafico riflette solo due parametri e quindi solo una rapida impressione di un argomento complesso, fornendo un’idea della portata del numero di persone deportate rispetto all’afflusso medio.
Le persone migrano da un paese all’altro per i motivi più disparati e, naturalmente, non solo i richiedenti asilo saranno tra quelli rimpatriati in altri paesi.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login