Economia

In Cina c’è il 12% di super ricchi in meno. Neanche li è il paradiso

Il numero di ricchi in Cina è calato del 12%, a causa della crisi immobiliare, di un”economia non brillante e di una borsa che solo recentmente ha ricominciato a risalire

Pubblicato

il

Secondo l’Istituto di ricerca Hurun,le persone più ricche della Cina hanno visto il loro patrimonio netto calare drasticamente nell’ultimo anno a causa delle turbolenze economiche e dei mercati azionari in crisi.

La società di consulenza ha rilevato che 1.094 persone tra Cina continentale, Hong Kong, Taiwan e Macao avevano un patrimonio personale di almeno 5 miliardi di yuan (700 milioni di dollari) al 30 agosto. Si tratta di una cifra inferiore del 12% rispetto ai 1.241 individui di un anno prima.

La loro ricchezza collettiva è crollata del 10% rispetto all’anno precedente, attestandosi a 2,97 trilioni di dollari, ha dichiarato Hurun nella sua China Rich List, pubblicata martedì.

“L’economia cinese ha subito una pressione al ribasso e i mercati azionari sono rimasti bloccati in una spirale negativa”, ha dichiarato Rupert Hoogewerf, presidente e ricercatore capo di Hurun, a Shanghai. “Per il terzo anno consecutivo il numero dei ‘super ricchi’ cinesi è diminuito”.

L’uomo più ricco di Cina, Zhang Yiming di Bytedance

Nei primi tre trimestri del 2024, la crescita del prodotto interno lordo cinese è stata inferiore all’obiettivo del 5% fissato da Pechino a marzo, e perfino gli utili delle aziende sono cresciti meno dell’anno precedente.

Il Paese ha dovuto fare i conti anche con un mercato immobiliare depresso e una domanda di consumo debole. Al 30 agosto, l’indice di riferimento Shanghai Composite era sceso dell’8,9% rispetto ai 12 mesi precedenti, mentre l’indice blue-chip Hang Seng aveva ceduto il 2,1%.

I mercati si sono ripresi da quando, a fine settembre, Pechino ha presentato una serie di misure volte a risollevare le azioni, il mercato immobiliare e l’economia in generale. Ma la durata del rimbalzo è stata messa in dubbio e gli operatori attendono con ansia ulteriori stimoli fiscali.

Tra i 1.094 individui cinesi più ricchi, solo 331 – ovvero il 30% – hanno registrato un aumento del loro patrimonio netto, mentre 967 hanno visto diminuire le loro fortune, come ha rivelato la Hurun Rich List.

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Annulla risposta

Exit mobile version