Analisi e studi
Il ribaltone M5S-PD tradisce il principio democratico (video di Giuseppe PALMA)

Un eventuale governo M5S-Pd non rispetterebbe la volontà popolare espressa alle elezioni del 4 marzo dello scorso anno.
La legge elettorale vigente (Rosatellum) prevede anche le coalizioni tra liste, prima del voto. Dunque la domanda è legittima: è conforme al principio democratico – e quindi al principio supremo che “la sovranità appartiene al popolo” – dar vita ad un governo che tenga fuori dalla sua composizione la coalizione che era arrivata prima ottenendo la maggioranza relativa dei voti? NO!
Un mio video sul canale YouTube #orizzontedeglieventi in cui cerco di spiegare questi aspetti:
https://youtu.be/AUM9tzDPDk8
Avv. Giuseppe PALMA
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
