Attualità
IL PMI MONDIALE AL MINIMO DA 6 ANNI. BRUTTO TEMPO

Il PMI mondiale, cioè l’indicatore del settore manifatturiero globale in questo caso calcolato da Merrill Lynch, ha raggiunto il valore minimo dal 2012:
Tra l’altro non è il solo indicatore che non sta segnando positivo, c’è una pluralità di segnali negati per il settore manifattura:
Dati previsionali molto negativi importanti sono nell’export globale, quindi nel commercio internazionale, e negli ordini. Interessante è anche il passaggio al campo negativo dell’output, cioè proprio la produzione industriale. Sono ancora considerati in crescita i prezzi di input ed output.
Quindi ci sono vari indicatori previsionali negativi e quindi c’è una prospettiva di un rallentamento economico fra seconda metà 2019 e prima parte 2020. di 30 economie ben 18 segnalano il ribasso.
A questo punto bisogna vedere come quale strada sia giusta, se quella dei titoli, che crescono, o di quella dei titoli, il cui rendimento sta andando sempre più verso lo zero o il negativo profondo.
Una previsione di JP Morgan fatta con la AI prevede un calo economico nel prossimo mese, ma un miglioramento sull’orizzonte dei 3 e dei sei mesi. Il tempo ci indicherà quale visione sia la più corretta.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
