Seguici su

Energia

Il più grande campo petrolifero dell’Europa Occidentale chiude perché manca l’energia

Un’interruzione nella fornitura elettrica blocca la produzione del maggior campo petrolifero d’Europa, il Johan Sverdup, ooffshore della Norvegia

Pubblicato

il

A seguito di un’interruzione di corrente, martedì Equinor ha sospeso la produzione dell’enorme giacimento  di petrolio  Johan Sverdrup da 755.000 bpd nel Mare del Nord, il più grande dell’Europa occidentale, ha dichiarato a Reuters un portavoce della major energetica norvegese.

Equinor ha già iniziato a lavorare per riparare l’interruzione del sistema offshore che alimenta l’enorme giacimento.
“I lavori di riparazione sono stati avviati e stiamo lavorando a un piano di riavvio”, ha dichiarato il portavoce della società a Reuters, senza fornire ulteriori dettagli.

L’interruzione dell’attività dell’enorme giacimento petrolifero potrebbe frenare le perdite dei prezzi del petrolio, in calo del 2% nelle prime ore di martedì a causa dell’inizio della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. La tariffa statunitense del 10% su tutte le importazioni cinesi è entrata in vigore oggi, seguita da tariffe di ritorsione da parte della Cina su prodotti statunitensi, tra cui GNL, carbone e petrolio greggio.

Giacimento Johan Sverdrup, dove si trova

Johan Sverdrup, il più grande giacimento petrolifero dell’Europa occidentale, ha iniziato a produrre nel 2019. Il livello di produzione di picco è visto a 755.000 barili al giorno, un valore significativamente superiore alle aspettative iniziali di picco di produzione di 660.000 bpd. Il picco di produzione è stato raggiunto per la prima volta nel settembre 2024, quando Johan Sverdrup ha prodotto 756.000 bpd. La produzione del giacimento rappresenta da sola un terzo della produzione petrolifera totale della Norvegia.

Si stima che Johan Sverdrup abbia riserve di 2,7 miliardi di barili di petrolio equivalente e che l’intero giacimento sia ora in produzione. La Fase Uno di Johan Sverdrup è stata messa in funzione nell’ottobre 2019, mentre la Fase Due è entrata in funzione nel dicembre 2022.

Grazie agli elevati livelli di elettrificazione, Johan Sverdrup ha le emissioni di CO2 più basse di qualsiasi altro giacimento petrolifero al mondo, secondo Equinor.

L’interruzione di corrente di martedì ha fatto seguito a un’interruzione simile avvenuta a metà novembre 2024, quando Johan Sverdrup è stato nuovamente interrotto per alcuni giorni fino alla risoluzione del problema. In quell’occasione, la produzione del giacimento è stata riavviata gradualmente nel corso di diversi giorni.

Perfino un paese avanzato come la Norvegia, con un’abbondanza di energia elettrica, ha dei problemi a mantenere la continuità di fornitura a un impianto produttivo essenziale per l’Europa.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento