Attualità
IL “MUTAMENTO APPARENTE” DEL QUADRO DELLE REGOLE DELL’EUROZONA NELL’EMERGENZA CORONAVIRUS: TROPPO POCO E TROPPO ESM (ORIZZONTE48).

1. Proviamo a decifrare la situazione che si sta creando a seguito dell’emergenza sanitaria causata dall’epidemia di coronavirus.
Come possiamo constatare dalle azioni annunciate dagli altri Paesi Ue, in particolare aderenti all’eurozona, in simultanea alle misure straordinarie di prevenzione e terapia sanitaria, si sta verificando un evidente “fermo” di una parte consistente e crescente delle attività economiche che producono il reddito e che, nel loro complesso, formano il c.d. PIL.
Si produrrà pertanto una forte recessione la cui misura potrà arrivare a livelli senza precedenti, a seconda degli attualmente imprevedibili sviluppi nella prosecuzione del contagio, dell’ondivaga risoluzione a livello strutturale dell’emergenza assoluta dell’organizzazione medico-sanitaria, e della connessa durata ed estensione crescente dell’arresto delle attività produttive.
(per continuare lettura integrale)
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
