Energia
Il gas russo fluisce in Slovacchia tramite TurkStream. Putin ha mantenuto la promessa a Fico
Come da accordi presi fra Putin e Fico, torna la fornitura di gas in Slovacchia, ma attraverso Turkish Stream, cioè evitando l’Ucraina
Il 1° febbraio ha segnato un cambiamento significativo nell’approvvigionamento energetico della Slovacchia, con l’inizio delle forniture di gas russo attraverso il gasdotto Turkish Stream.
Gazprom Export, la società responsabile, ha siglato un accordo a lungo termine (fino al 2034) con la compagnia del gas slovacca Slovensky plynarensky priemysel (SPP), come ha confermato il responsabile della SPP, Vojtech Ferenc. Quindi Putin ha confermato gli impegni presi con Fico.
Possibili alternative future e costi
Ferenc ha anche indicato che, in futuro, il trasporto di gas attraverso l’Ucraina potrebbe essere ripristinato, se terminasse la situazione bellica fra Russia e Ucraina. Per realizzare ciò, SPP prevede di creare una filiale in Ucraina, ottenendo così la licenza necessaria per il transito del gas. Tuttavia, secondo quanto riportato dal quotidiano slovacco Dennik, l’utilizzo del Turkish Stream comporta un costo aggiuntivo di 90 milioni di euro per la Slovacchia, a causa delle tariffe di transito più elevate.
Le minacce del Primo Ministro e il contesto politico
La questione del transito del gas è strettamente legata a tensioni politiche. Il Primo Ministro slovacco, Robert Fico, ha minacciato di bloccare gli aiuti finanziari all’Ucraina se quest’ultima non dovesse riprendere le forniture di gas attraverso il proprio territorio.
Fico ha sottolineato che la decisione è legata alla continuazione del transito del gas, indipendentemente dal paese da cui proviene. Questa situazione è una conseguenza diretta della decisione dell’Ucraina, il 1° gennaio, di non prorogare l’accordo per il transito del gas russo verso l’Europa. Questo gas, prima di tale data, veniva fornito anche alla Slovacchia.
A questo punto, almeno parzialmente, viene ristabilita la fornitura con al Slovacchia, anche se la capacità di Turkstream e Southstrem non è infinita. Comunque il cambio di presidenza americana ha migliorato le prospettive di fornitura futura tramite l’Ucraina. Una ripresa di forniture vista positivamente da molti paesi.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
You must be logged in to post a comment Login