Seguici su

Attualità

IL FINE DELLA DEMOCRAZIA

Pubblicato

il

Il presunto candidato della sinistra innovativa ed europeista, Macron, appena eletto presidente, ha nominato come

premier un conservatore della cosiddetta destra innovativa e liberale. La Merkel ha iniziato la sua cavalcata

leggendaria e pakidermica determinante nella ‘soluzione finale’ delle democrazie europee grazie a una grosse

koalition tra democristiani e socialisti. Già si parla con insistenza di un governo dell’inciucio tra Berlusconi e Renzi

dopo le prossime elezioni parlamentari. A fronte di ciò, vale la pena indagare non solo sul significato residuo di

fruste parole come ‘destra’ e ‘sinistra’, ma addirittura sull’opportunità di continuare a utilizzare un arnese vetusto

della terminologia politologica classica come ‘democrazia’. Gli osservatori più avveduti e meno prevenuti hanno

parlato della fine della democrazia sulla base di un ragionamento non infondato riassumibile come segue. Se il

governo di un paese viene sistematicamente affidato a coalizioni di schieramenti in teoria contrapposti, se i

programmi dei partiti avversari tendono sempre più a convergere distinguendosi solo per irrilevanti svolazzi

cromatici, estetici, di pura facciata, in cosa si distingue la democrazia da un regime? Il discrimine è nel fatto che si

vota? Ma anche in Iran si vota, si è appena votato, con ampio dispiegamento di urne, di scrutatori, di sondaggi, di

propagande elettorali. Dice: ma lì il risultato è risaputo perché tanto vince un candidato del Sistema Teocratico. E da

noi è poi così diverso visto che trionfa comunque un candidato del Sistema Tecnocratico? Se la spunta Renzi,

restiamo in Europa a elemosinare un po’ di flessibilità, se si impone Berlusconi, restiamo in Europa a elemosinare un

po’ di flessibilità, se si mettono insieme, idem. E se tocca ai 5 Stelle? Il Movimento ha smarrito la spinta propulsiva

iniziale, si è imborghesito, dismettendo le battaglie ‘populiste’ e indossando l’abito buono del dì di festa, il

completino da collegiale con cui presentarsi alle cerimonie dell’Unione Europea a battere i pugni sul tavolo; coi

guanti di seta? Per chiedere altra flessibilità? Insomma, forse il problema non è neppure la fine della democrazia,

intesa come scontro di visioni e modelli contrapposti e antitetici indirizzati alla conquista di un potere reale da

gestire autonomamente. In fondo, quel potere si è sgretolato da quando abbiamo, a nostra insaputa, rinunciato alla

sovranità, che ne costituisce l’infrastruttura sostanziale. Ergo, la visione consentita è una sola, la partita anche. Come

se si giocasse in un campo da calcio con un’unica porta e con due o tre squadre che ambiscono a insaccare il

medesimo pallone nella stessa rete. Il tema, dunque, non è ‘la fine’ della democrazia quanto piuttosto ‘il fine’ della

democrazia. La democrazia tradizionale intesa come format per la selezione non autocratica della classe dirigente cui

attribuire la guida di una comunità si è trasformata in uno specchietto per le allodole con uno scopo preciso: far

credere ai cittadini che essi contino ancora qualcosa. Un elemento di contenuto puramente coreografico, decorativo,

con una finalità cosmetica: imbellettare l’assolutismo occulto delle elites finanziarie. Tra teocrazia e tecnocrazia ci

sono forse più affinità di quanto non sembri.

Francesco Carraro

www.francescocarraro.com


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito