Attualità
Il “Cambiamento climatico” perde adepti negli USA, nonostante la comunicazione asfissiante

Due recenti sondaggi hanno rilevato che, nonostante l’incessante propaganda che promuove la narrativa del riscaldamento globale causato dall’uomo, lo scetticismo nei confronti del cambiamento climatico sta crescendo a livello globale.
Un sondaggio condotto da un gruppo dell’Università di Chicago ha chiesto agli americani se l’uomo fosse la causa totale o principale del cambiamento climatico. Se cinque anni fa il 60% era di questa opinione, ora la percentuale è scesa al 49%.
Un recente sondaggio IPSOS, che ha interessato due terzi della popolazione mondiale, ha inoltre rilevato che quasi quattro persone su dieci ritengono che il cambiamento climatico sia dovuto principalmente a cause naturali.
“Forse il dato più sorprendente del sondaggio dell’Energy Policy Institute dell’Università di Chicago (EPIC) è che il 70% degli americani non è disposto a spendere più di 2,50 dollari a settimana per combattere il cambiamento climatico“, scrive Chris Morrison. Quindi anche chi crede al cambiamento climatico non è disponibile a cambiare le proprie abitudini.
“Quasi quattro americani su 10 hanno dichiarato di non essere disposti a pagare un paio di centesimi. Nonostante decenni di incessante agitazione ecologista, progettata per convincere le popolazioni a vivere in una società collettivista ordinata a Rete Zero, sembra che la stragrande maggioranza degli americani non sia disposta a pagare nemmeno gli spiccioli che hanno in tasca per fermare il cambiamento climatico“.
Tale scetticismo è francamente sorprendente se si considera che la “narrazione ufficiale” sui cambiamenti climatici causati dall’uomo è stata veementemente amplificata da ogni singolo grande ente governativo, società, media e istituzione culturale esistente. Il fatto che il “regime” stia ancora lottando per convincere un gran numero di persone che il cambiamento climatico è colpa dell’uomo e rappresenta una minaccia esistenziale rappresenta un enorme fallimento della rieducazione e del lavaggio del cervello.
Come abbiamo evidenziato ieri, i giganti dei social media stanno ora caratterizzando sempre più qualsiasi scetticismo sul cambiamento climatico come un’opinione proibita. Addirittura TikTok ritiene da censurare tutti i pareri contrari al mainstream del cambiamento climatico, alla faccia della libertà di parola.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

Pingback: Il “Cambiamento climatico” perde adepti negli USA, nonostante la comunicazione asfissiante – Blog di Scrillo