Attualità
Idiozie pronto uso per lavaggio di cervello (made in PD e rigorosamente prodotte all’estero)
Interessante questa dichiarazione per diversi aspetti, non ultimo le menzogne che contiene.
La prima menzogna è quella di attribuire a Berlusconi l’idea di esportare le nostre industrie. Premesso che Berlusconi di industrie non ne aveva e non le ha delocalizzate come hanno fatto presidenti di Confindustria, l’idea di esportare o esternizzare la produzione diventa molto di moda nella visiona globalistica degli anni 90. Il Presidente Clinton e ne era un fervente sostenitore come l’emerito Presidente Ciampi, notevole era l’entusiasmo con cui la grande stampa parlava di ciò quando visitava l’Oriente, ne minor entusiasmo usciva dalla bocca di Prodi e degli esponenti della sinistra italiani ansiosi di dimostrare il corso postcomunista e di compiacere il liberalismo finanziario . ..L’esportazione del know how e dei posti di lavoro era vissuta come la dimostrazione del successo italiano. Sarebbe un bene che la Senatrice del PD si leggesse i giornali di fine anni 90, i titoli almeno se l’intero articolo richiedesse a lei troppo sforzo.
E veniamo invece al buon esempio citato cioè alla Germania ed al le sue riforme. La Germania ha svalutato localmente cioè quei settori che non esportavano, svalutando i salari ed il reddito
Ma forse è per nascondere quello che i piddini con qualche rara eccezione come Fassina ripetono mantra idioti: bisogna fare più riforme e bisogna fare più Europa. Se le riforme aumentano il debito pubblico, distruggono il tenore di vita degli italiani, abbassano il PIL bisogna farne di più? Se L’euro e l’Europa distruggono la nostra capacità manifatturiera, aumentano la disoccupazione, ci riempiono di multe, ci ordinano di fare il formaggio col latte in polvere tedesco bisogna fare più Europa? Insomma se una medicina fa male bisogna prenderne di più oppure si dice che fa male perché non l’abbiamo presa prima?
O abbiamo a che fare con una manica di idioti deliranti o, peggio, di venduti ad interessi stranieri come insegna il caso greco.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.