Seguici su

Attualità

I russi avrebbero catturato un avanzato e raro robot da combattimenti occidentale.

La Russia avrebbe catturato un avanzato robot di supporto alle trupper, sul quale era stata posta una taglia

Pubblicato

il

Le forze russe sembrano aver catturato uno dei robot più avanzati forniti dall’occidente, secondo gli analisti e le foto pubblicate sui social media. Questo due anni dopo che un think tank dell’industria della difesa russa aveva annunciato una ricompensa in denaro per la cattura di un veicolo terrestre senza pilota di fabbricazione estone che opera in Ucraina.

All’inizio di questo mese, i canali Telegram russi hanno pubblicato le immagini di quello che, secondo loro, mostrava un modello gravemente danneggiato del veicolo THeMIS, prodotto da Milrem Robotics, con sede in Estonia e di proprietà degli Emirati Arabi Uniti.

TheMiS catturato

Un portavoce di Milrem ha rifiutato di commentare, dicendo solo che l’azienda è a conoscenza delle immagini.

Federico Borsari, collaboratore del think tank Center for European Policy Analysis, con sede a Washington, ha dichiarato a Defense News che il veicolo in foto “assomiglia molto” al modello THeMIS. “C’è anche una parte visibile della bandiera ucraina stampata nell’angolo anteriore superiore destro, a conferma che si tratta di uno dei sistemi forniti a Kiev”.

Il Centro di Analisi delle Strategie e delle Tecnologie (CAST), con sede a Mosca, ha dichiarato nel 2022 che qualsiasi militare in grado di catturare un robot THeMIS avrebbe ricevuto un milione di rubli, ovvero circa 11.000 dollari.

Nel febbraio di quest’anno, la ricompensa è stata aumentata a due milioni di rubli, ossia quasi 22.000 dollari, secondo una dichiarazione rilasciata dal direttore del centro, Ruslan Pukhov, ai media russi.

Dimensioni del THeMIs confrontate con quelle di un soldato

Per quanto riguarda le implicazioni del fatto che Mosca abbia messo le mani su un veicolo, Borsari afferma che la tecnologia non è particolarmente sensibile. Tuttavia, ci sono dei rischi, ha aggiunto.

“L’accesso alla tecnologia occidentale può certamente essere utile, in quanto offre alla Russia idee o concetti alternativi sull’ingegneria e sul design, e soprattutto l’accesso al tipo di sensori e alle tecnologie di comunicazione e crittografia utilizzate dal sistema”, ha detto Borsari.

Sebbene la maggior parte dei produttori disponga di meccanismi per prevenire il furto di tecnologia, il recupero di qualsiasi componente sofisticato potrebbe consentire alla Russia di tentare di sviluppare “contromisure su misura o semplicemente migliorare i propri sistemi”, ha aggiunto.

L’analista ha osservato che nel caso in cui nei sistemi del veicolo fossero presenti dati criptati o informazioni memorizzate, ciò potrebbe rappresentare una minaccia immediata per gli operatori ucraini, rivelando potenzialmente la loro posizione.

“Un rischio importante e immediato potrebbe essere che la Russia cerchi di sfruttare le informazioni crittografiche o altri dati memorizzati, se ce ne sono, per violare le comunicazioni sicure ucraine o rintracciare gli operatori ucraini e colpire la loro posizione”, ha detto Borsari.

A febbraio, Milrem aveva fornito 15 veicoli senza pilota THeMIS all’Ucraina, secondo una dichiarazione dell’azienda dell’11 gennaio. I dirigenti dell’azienda hanno dichiarato che i robot sono popolari per le missioni di sminamento e di trasporto merci nel Paese in crisi.

Varie versioni del THeMIS, anche armate

THeMIS è un drone telecomandato utilizzato per missioni di sminamento e di supporto al combattimento, con la possibilità di portare rifornimenti e anche di portare via, eventualmente, feriti. Il sistema è stato anche

 


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento