Seguici su

Attualità

I principali ministri dell’OPEC+ respingono la reazione ribassista del mercato ai piani di produzione

Il risultato dell’ultimo vertice dell’OPEC a Vienna è ribassista?

Pubblicato

il

I ministri dell’energia dei principali produttori OPEC+ hanno respinto la reazione ribassista del mercato all’ultimo piano di produzione petrolifera del gruppo, affermando che gli operatori di mercato e gli analisti si renderanno presto conto che l’alleanza ha fatto la cosa giusta nel comunicare le proprie intenzioni.

Sebbene l’OPEC+ abbia prorogato questo fine settimana la maggior parte delle riduzioni della produzione di petrolio fino al 2025, ha dichiarato che potrebbe iniziare a ridurre alcuni tagli volontari dopo la fine del terzo trimestre del 2024, a seconda delle condizioni di mercato.

La maggior parte degli analisti vede l’annuncio dell’alleanza OPEC+ come ribassista per i prezzi del petrolio verso la fine dell’anno, a causa del piano per iniziare a eliminare alcuni dei tagli. La maggior parte degli analisti ritiene che non ci siano le condizioni di mercato per un’aggiunta graduale di offerta da parte del gruppo nel quarto trimestre del 2024.

Logo OPEC

Logo OPEC

Il ministro dell’Energia saudita, il principe Abdulaziz bin Salman, ha criticato alcuni commenti degli analisti sull’accordo e ha affermato, in occasione di un evento tenutosi giovedì in Russia, che il mercato si renderà presto conto che l’OPEC+ ha fatto “la cosa giusta”, come riporta Bloomberg.

In occasione del Forum economico internazionale di San Pietroburgo, anche il vice primo ministro russo Alexander Novak ha affermato che l’OPEC+ ha fatto la cosa giusta e ha cercato di dissipare i dubbi sull’efficacia dell’accordo.

La decisione dell’OPEC di questo fine settimana è positiva per il mercato del petrolio e contribuisce a stabilizzarlo”, ha dichiarato Novak, come riportato dall’agenzia di stampa russa TASS.
Le decisioni creano certezza per i mercati energetici per il prossimo trimestre e per il prossimo anno, ha aggiunto Novak.

Il funzionario russo ha ribadito le dichiarazioni dell’OPEC+ e dell’Arabia Saudita, secondo cui un eventuale alleggerimento di alcuni tagli potrebbe sempre essere messo in pausa o invertito e che l’alleanza ha la possibilità di rispondere rapidamente alla situazione del mercato.


“A volte il mercato non capisce le decisioni. Ci vuole tempo per analizzarle”, ha dichiarato Suhail Al Mazrouei, ministro dell’Energia degli Emirati Arabi Uniti (EAU), citato da Bloomberg e TASS.

In realtà l’OPEC non poteva agire diversamente a fronte di sempre più paesi, dal Congo agli EAU, scontenti delle politiche di taglio e contenimento applicate dal cartello, che non riescono più a mantenere i prezzi.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento