Seguici su

Economia

I prezzi dell’Oro potrebbero arrivare a 3200 USD/Oncia nel 2025, secondo UBS

Il prezzo dell’oro potrebbe arrivare a livelli molto elevati nel 2025, secondo gli analisti UBS, nonostante la concorrenza degli investimenti in altri elementi, come le criptovalute

Pubblicato

il

I prezzi dell’oro sono già aumentati del 10% nel 2025, raggiungendo i 2.900 dollari , ma UBS ha aggiornato nuovamente il suo prezzo obiettivo per il metallo prezioso.

Joni Teves, analista di UBS, ha affermato che l’oro ha subito “dislocazioni di mercato senza precedenti” e ha raggiunto un massimo storico nel 2024, ma si prevede che nel 2025 si muoverà solo più in alto.

Teves ha spiegato che il mercato dell’oro sta vivendo un “sentimento rialzista profondamente radicato”, con il metallo visto come bene rifugio in un contesto macro altamente incerto e volatile.
“Dopo aver perso diverse opportunità di acquisto nel 2024, gli investitori sono probabilmente cauti nel ripetere gli stessi schemi e potrebbero voler approfittare delle correzioni prima di questa volta”, ha affermato.

Teves ha aggiunto che con l’incertezza sui dazi, le preoccupazioni che la stagflazione possa tornare a farsi sentire e i continui conflitti globali, il “porto sicuro” dell’oro potrebbe trarre beneficio.

Inoltre, UBS si aspetta una domanda più forte del previsto da parte del settore ufficiale, ad esempio attraverso il programma pilota della Cina, che consente alle compagnie di assicurazione di investire in oro, fornendo un importante sostegno al mercato.

Secondo le nuove previsioni della banca, l’oro salirà fino a 3.200 dollari nel corso dell’anno, per poi calare lentamente e terminare il 2025 al di sopra dei 3.000 dollari. Attualmente siamo appena al di sotto dei 3000 dollari. 


UBS ha rilevato una continua mancanza di posizionamento degli investitori verso il metallo prezioso, “suggerendo un ampio margine di manovra per aggiungere l’oro ai portafogli”.

Alec Cutler, direttore di Orbis Investments, ha spiegato che nonostante l’impennata del prezzo dell’oro, gli investitori occidentali hanno in gran parte evitato di precipitarsi in questa asset class.
“Il numero di investitori in ETF iShares e SPDR è diminuito negli ultimi due anni… il che significa che il rally dell’oro finora è stato guidato dalle banche centrali e dagli investitori asiatici”, ha dichiarato a City AM.

Secondo Cutler, i forti rendimenti dei Magnifici Sette e l’attrattiva delle criptovalute hanno trattenuto gli investitori dall’oro, ma è probabile che la situazione cambi nel corso dell’anno.

Cutler ha quindi previsto che il rally dell’oro accelererà ulteriormente quando gli investitori occidentali inizieranno a investirvi.

Nel frattempo, gli analisti di UBS hanno mantenuto invariate le previsioni per altri metalli preziosi, come l’argento e il platino.

Sebbene gli analisti abbiano affermato che gli altri metalli hanno il potenziale per superare l’oro rispetto ai livelli attuali, l’argento soffre di una maggiore volatilità e di una minore convinzione degli investitori, mentre l’interesse per il platino potrebbe “rimanere in sordina” a causa di problemi di liquidità, il che li rende riluttanti a modificare le aspettative.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento