Seguici su

Difesa

I Marines testano un nuovo Missile a Lungo Raggio a guida autonoma

Un elicottero d’attacco dei marines USA AH-1Z Viper è stato visto armato con i nuovi missili LRPF, Missili a lungo raggio con una guida da tavoletta e semi autonoma che dovrebbe sostituire gli Hellfire

Pubblicato

il

Il Corpo dei Marines degli Stati Uniti ha condotto il primo test di lancio di una nuova capacità di fuoco di precisione a lungo raggio (LRPF) a novembre, come il servizio ha annunciato la scorsa settimana.

Un elicottero AH-1Z Viper ha sparato la nuova arma nello Yuma Proving Grounds, in Arizona.
Il lancio è stato condotto tramite un’applicazione wireless chiamata Marine Air-Ground Tablet (MAGTAB).

Il dispositivo a forma di tablet consente la navigazione e lo scambio di dati di comunicazione per una migliore consapevolezza della situazione sul campo di battaglia.

“Il test di novembre a YPG ha superato i requisiti minimi per quanto riguarda posizione, navigazione e tempistica“, ha dichiarato il servizio in un comunicato stampa.

”Questa attività segna la prima volta che una piattaforma ad ala rotante del Corpo dei Marines ha impiegato un sistema d’arma utilizzando un dispositivo controllato da tablet”.

La cosa curiosa è che sinora si pensava che questo missile sarebbe stato sviluppato per l’uso da HIMARS o assimilati. Invece i test stanno avvenendo con lanci da un elicotto d’attacco.

Rappresentazione di LRPF

Capacità segreta

L’Ufficio del Sottosegretario alla Difesa per la Ricerca e l’Ingegneria sponsorizza il progetto Defense Innovation Acceleration, guidato dall’Expeditionary Maritime Aviation – Advanced Development Team (XMA-ADT).

Il progetto cerca di “valutare gli effetti disparati a lungo raggio e convenienti in ambienti marittimi e di spedizione”.

“Le valutazioni delle attuali e future lacune di capacità delle esigenze della flotta hanno identificato questa iniziativa LRPF come un’arma di precisione a lungo raggio ed economicamente vantaggiosa da utilizzare contro obiettivi marittimi e terrestri”, ha dichiarato il colonnello Scott Shadforth, direttore dell’XMA-ADT.

Non sono stati resi noti ulteriori dettagli sulle specifiche dell’arma o sulla tempistica di sviluppo.
Inoltre, il ritardo di oltre tre mesi nell’annuncio del test aumenta la segretezza del progetto.

Elicottero armato con LPRF

Capacità di lancio da elicottero

L’AH-1Z è armato con il missile aria-terra Hellfire, che ha una gittata di 11 chilometri.
Un missile aria-terra AGM-179 Joint a più lungo raggio ha raggiunto la capacità operativa iniziale con la piattaforma e ha una gittata da 8 a 16 chilometri.

Il missile Lockheed Martin è stato testato l’anno scorso, affondando una nave finta nel suo primo lancio nel Pacifico.

I piani per sostituire l’Hellfire con una munizione a guida remota a lungo raggio sono stati rivelati dal servizio nel 2022.

Il progetto Long-Range Attack Munition è stato concepito per l’Indo-Pacifico, con una portata prevista di centinaia di chilometri.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento