Attualità
I maggiori rischi mondiali, così come presentati a Davos (perchè i Francesi sono incazzati)

Oltre ai megajet a Davos si è parlato di rischi globali, di quelli più importanti di quelli percepiti, e di quali nazioni vedranno i figli vivere meglio dei genitori.
Iniziamo presentando quelli che vengo o indicati come i maggiori rischi sia come impatto (prima colonna) sia come probabilità ( seconda colonna). Chiaramente l’evento più catastrofico è fortunatamente, non il più probabile!!!
Quali sono i rischi che si incrementeranno nel 2019. In questo caso l’esplosione è nei timori di carattere economico, seguiti da quelli di carattere politico e dagli attacchi informatici. Anche il progresso pone il proprio dazio.
In quali paesi i figli vivranno meglio dei genitori, ed in quali peggio. Ora comprendiamo come mai, socialmente, i cinesi siano così tranquilli, mentre i francesi siano in una sorta di rivoluzione permanente. I primi vedono un futuro roseo, i secondi disastroso. Di questo il buon Macron non si cura.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
