Conti pubblici
I fondi pubblici stanziati e utilizzati dai maggiori Paesi europei a favore del sistema bancario
Segnaliamo questo articolo su Panorama.it: Banche e aiuti di stato: la Germania seconda in Europa
Nel grafico è indicata la quantità di miliardi di euro che, nel periodo tra l’inizio del 2008 e il settembre del 2012, i maggiori Paesi europei hanno usato per tenere in piedi i rispettivi sistemi finanziari (Fonte: Commissione europea, direzione generale per la Concorrenza). Complessivamente l’Europa ha messo a disposizione delle banche qualche cosa come 5 miliardi e 86 milioni di euro, pari a oltre il 40% del Pil continentale, e ne ha effettivamente spesi 1 miliardo e 612 milioni pari al 12,8% del prodotto interno lordo.
I dati di cui sopra tra l’altro sono confermati da alcuni scatti del debito pubblico di alcuni paesi negli anni scorsi. Dal grafico sono esclusi gli aiuti Comunitari della BCE e Target 2.
Non credo vi sia particolare necessita’ di commentare.
By GPG Imperatrice
Mail: [email protected]
Clicca Mi Piace e metti l’aggiornamento automatico sulla Pagina Facebook di Scenarieconomici.it
Segui Scenarieconomici.it su Twitter
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login