Seguici su

Attualità

I Cinesi affermano di disporre di una tecnologia in grado di rilevare i Sottomarini più avanzati

Scienziati cinesi affermano di poter rilevare i sottomarini americani, anche più moderni e stealth, grazie alle perturbazioni elettromagnetiche causate dalle scie

Pubblicato

il

Gli scienziati cinesi hanno perfezionato la loro tecnologia per rilevare i sottomarini stealth. Secondo quanto riferito, la loro ultima innovazione è in grado di tracciare facilmente le imbarcazioni sottomarine più silenziose.

L’innovazione è destinata a rimodellare la guerra navale moderna, mettendo in difficoltà anche i sottomarini USA più moderni, come il Sea Wolf.

Sviluppata dai ricercatori della Northwestern Polytechnical University (NPU) di Xian, l’innovativa scoperta rileva le imbarcazioni sfruttando i campi magnetici generati dalle loro scie.

Il team si è concentrato sullo studio dell’impatto della scia Kelvin, una forma d’onda a V creata da sottomarini o altre navi durante la navigazione. Le forme d’onda hanno un angolo costante a causa dell’interazione tra onde trasversali e divergenti.

Esempio di scia Kelvin

La scia Kelvin crea un campo magnetico rilevabile

Ricercatori cinesi hanno rivelato che la scia Kelvin crea un campo magnetico debole ma rilevabile. Si genera quando gli ioni dell’acqua di mare interagiscono con il campo geomagnetico terrestre dopo essere stati disturbati dal movimento del sottomarino.

Utilizzando simulazioni numeriche, i ricercatori hanno quantificato come queste firme magnetiche variano con la velocità, la profondità e le dimensioni di un sottomarino. Ad esempio, aumentando la velocità di 2,5 metri al secondo si decuplica l’intensità magnetica; riducendo la profondità di 20 metri si raddoppia l’intensità del campo; i sottomarini più lunghi producono campi più deboli, mentre gli scafi più larghi li amplificano, come riporta SCMP.

Le scie magnetiche persistono a lungo dopo il passaggio di un sottomarino

Le scoperte del team, pubblicate sul Journal of Harbin Engineering University, rivelano che non è possibile silenziare le scie Kelvin, che il team utilizza per identificare le imbarcazioni stealth nelle acque.

I ricercatori hanno anche rivelato che le scie magnetiche potrebbero aiutare la Cina a individuare i sottomarini stealth. Passano e lasciano impronte nel tessuto magnetico dell’oceano.

Si sostiene che il metodo potrebbe essere utile in caso di conflitto militare con Taiwan, dato che vaste aree di acque poco profonde circondano la nazione insulare. Tuttavia, come la classe Seawolf, i sottomarini statunitensi potrebbero scivolare attraverso queste acque senza essere individuati. Ma ora si sostiene che i sottomarini della classe Seawolf potrebbero essere individuati grazie alle più recenti tecnologie cinesi.

Seawolf

I sottomarini di classe Seawolf potrebbero essere a rischio di rilevamento con le ultime tecnologie

Dotata di sensori avanzati, questa classe di sottomarini è eccezionalmente silenziosa, veloce e ben armata. Invece del sistema di lancio verticale (VLS), la classe Seawolf ha otto tubi lanciasiluri e può contenere fino a 50 armi nella sua sala siluri.

Ha una grande profondità di immersione di 600 metri, superando di gran lunga la tipica profondità massima di immersione di circa 300 metri dei normali sottomarini. La classe Seawolf utilizza piastrelle anecoiche all’esterno e un sistema di zattere galleggianti che assorbono gli urti all’interno, rendendolo quasi non rilevabile dai sonar anche a una velocità di crociera di 20 nodi.

Tuttavia, un rapporto sostiene che le onde magnetiche potrebbero aggiungere un altro strato alla rete di morte dei sottomarini di classe Seawolf. Sebbene nessuna tecnologia garantisca il rilevamento dei sottomarini, la Cina sta inserendo il tracciamento magnetico in una più ampia “rete di uccisione” che comprende array acustici, satelliti, droni e algoritmi di intelligenza artificiale per fondere i flussi di dati.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento