Economia

“Ho comprato una Bugatti online dalla Cina per 30.000 dollari”: Scoprite come è finita

Uno youtuber americano ha tentato l’esperimento: acquistare online una Bugatti, una delle auto più costose al mondo, a un prezzo irrisorio. La realtà si è rivelata molto diversa dalle aspettative.

Pubblicato

il

Ormai si vende di tutto online dalla Cina, attraverso i vari portali: merci vere, contraffatte, di consumo, di lusso. Ma voi osereste comprare una Bugatti, una fra le auto più costose e lussuose, online in Cina? Navigando su Alibaba ne abbiamo viste alcune:

Qualcuno lo ha fatto ed ha acquistato una Bugatti Veyron in Cina su Alibaba. SI tratta di una delle auto più costose al mondo, 2 milioni di dollari per un modello nuovo con motore W da 16 cilindri con oltre 1000 cavalli di  potenza. SOno auto che usate costano praticamente come il nuovo. Persino i rottami incidentati arrivano a quotazioni da centinaia di migliaia di dollari.

Ma lo Youtuber Carter Sharer negli USA ha deciso di rischiare e di acquistare una Bugatti cinese da 30 mila dollari.

Effettivamente dopo qualche settimana ha ricevuto un grande pacco dalla Cina, con tanto di descrizione esterna “Bugatti” e tanto di foto sul pacco, quindi si passaa scartare l’enorme scatolone di legno

L’auto viene lentamente aperta

Per scoprire quello che lui stesso sospettava: la Bugatti era come appare nell’immagine sottostante:

Neanche una vaga somiglianza con una vera Bugatti , che è nota per il suo frontale a forma di ferro di cavallo, ma una griglia banalissima, con appiccicato una specie di adesivo della prestigiosa casa automobilistica.

Alla fine tutta l’auto è fatta di schiuma, verniciata con una bassa qualità, e non è altro che una mediocre sagoma fatta a mano, perfettamente inutile perfino per un’esposizione statica.

Ecco il video completo dell’acquisto dell’auto:

Questo rivela la realtà dell’acquisto dei beni di lusso online dalla Cina: si paga poco, e si riceve un grosso punto interrogativo. Lo youtuber ha acquistato il bene come esperimento, alla fine non avrà danni, perché sarà ripagato dalle visualizzazioni, ma una Bugatti magari non varrà due milioni di dollari, ma neppure 30 mila dollari.

Nonostante il fatto che il bene fosse evidentemente  contraffatto è stato esportato in Occidente, descritto come Bugatti, e questo la dice lunga sulla serietà dei controlli doganali. State attenti.

 

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Annulla risposta

Exit mobile version