Analisi e studi
HIV è in calo in tutto il mondo, tranne che in tre maxi aree

Si stima che nel 2022 ci siano stati 1,3 milioni di nuovi contagi da HIV, secondo il rapporto UNAIDS appena pubblicato. Pur essendo ancora troppo alta, questa cifra è la più bassa degli ultimi decenni, con cali particolarmente forti nelle regioni con il più alto carico di HIV.
Come mostra Anna Fleck di Statista nel grafico seguente, l’Africa orientale e meridionale ha visto un calo del 57% delle nuove infezioni da HIV tra il 2010 e il 2022. Tuttavia, la regione continua a registrare il maggior numero di nuovi casi all’anno, con 500.000 nuove infezioni registrate nel 2022. L’Asia e il Pacifico sono al secondo posto per numero di nuovi casi, 300.000 in tutto il mondo, ma anche in questo caso si è registrato un calo sostanziale, questa volta del -14%, nell’arco di 12 anni.
In questo arco di tempo, tre regioni hanno registrato un aumento del numero di infezioni da HIV: America Latina (+8%), Europa orientale e Asia centrale (+49%) e Medio Oriente e Nord Africa (+61%).
Secondo il rapporto, le maggiori diminuzioni nel numero di nuove infezioni si sono registrate tra i bambini (di età compresa tra 0 e 14 anni) e i giovani (di età compresa tra 15 e 24 anni). Ciò è dovuto in parte a un minor numero di nuove infezioni da HIV nelle donne e a una maggiore copertura del trattamento tra le persone affette da HIV.
La Conferenza degli Stati Uniti sull’HIV/AIDS (USCHA) prende il via oggi a Washington DC, dal 6 al 9 settembre. Il tema di quest’anno è “Una lettera d’amore alle donne nere”.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login