Economia
Heathrow, maxi-investimento da 49 miliardi per la terza pista: il Regno Unito punta a tornare hub globale
L’aeroporto di Heathrow presenta il suo ambizioso piano di espansione da 49 miliardi di sterline. Il progetto per la terza pista mira ad aumentare i voli, ridurre le tariffe e incrementare il PIL britannico, sfidando gli hub europei.

L’aeroporto di Londra Heathrow ha presentato il suo piano di espansione, che prevede la costruzione di una terza pista, con un investimento stimato di 49 miliardi di sterline (56,237 miliardi di euro) da finanziamenti privati.
Secondo una dichiarazione dell’aeroporto stesso , la terza pista costerebbe 21 miliardi di sterline (24,1 miliardi di euro) e potrebbe essere operativa entro dieci anni . Il progetto, già approvato dal Parlamento, sarà lungo 3.500 metri, consentendo quindi l’operazione anche ad aerei di grandi dimensioni.
Inoltre, si prevede che l’espansione aggiungerà almeno 30 nuove destinazioni e servirà circa 150 milioni di passeggeri su un massimo di 756.000 voli all’anno , riducendo le tariffe grazie a una maggiore scelta e concorrenza.
I gestori degli aeroporti ritengono che ciò potrebbe contribuire ad aumentare il PIL del Regno Unito dello 0,43%. Sarebbe, finalmente, una vera politica espansiva dopo tanta repressione climatica.
Propone inoltre di stanziare 12 miliardi di sterline (13,772 miliardi di euro) per costruire un nuovo terminal e 15 miliardi di sterline (17,215 miliardi di euro) per modernizzare l’infrastruttura attuale.
Tra le altre misure, include anche altri miglioramenti relativi alla capacità ferroviaria dell’aeroporto e ai percorsi pedonali e ciclabili, “che ridurranno l’impatto locale e ambientale”. Si impegna inoltre a ridurre i livelli di inquinamento, incluso quello acustico.
Il piano viene presentato come risposta all’esigenza di mantenere la competitività globale del Regno Unito e di impedire che il Paese perda il suo status di hub internazionale a favore di altri aeroporti europei.
Il progetto richiederà una risposta governativa entro settembre per rispettare la tempistica prevista. Se le necessarie modifiche normative saranno confermate, Heathrow prevede di avviare consultazioni pubbliche nel 2026 e presentare una domanda di pianificazione nel 2028.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
You must be logged in to post a comment Login