Attualità
Gli Italiani si sono veramente rotti le scatole del lockdown. Anche i sondaggi mainstream iniziano a
Un sondaggio rivela che il 64% non vuole più il lockdown. Basta chiusure, Solo i pensionati resistono stando in casa.

Gli italiani sono stanchi, anzi proprio si sono rotti le scatole delle chiusure. non lo diciamo noi, perché ci siamo svegliati la mattina con una luna storia, ma iniziano a dirlo anche i sondaggi mainstream. Prendiamo come esempio un sondaggio Europedia pubblicato oggi da la Stampa. I dati sono piuttosto chiari e incontrovertibili: il 64% degli italiani non vuole che il lockdown prosegua sino a maggio. Vediamo i risultati:
Il 64% NON vuole che il lockdwon prosegua dopo Pasqua. Pare facile notare che il 26% che invece vorrebbe proseguire omnia saecula saeculorum viene corrispondere con quella forza politica, sinistra + una fetta di M5s, che ora condiziona il governo e impone le chiusure. Come sempre, come prima, la guida politica NON corrisponde con il sentire del paese. Una sana elezione chiarirebbe tutto e manderebbe a casa un po’ di gente.
Tutti gli italiani stanno inoltre patento psicologicamente, in un modo o nell’altro, le chiusure. Solo i pensionati vorrebbero andare avanti perchè stanno tenendo bene.
Andiamo avanti:
Ormai il 40% degli italiani vorrebbe aprire, indipendentemente dai dati epidemici. Solo il 45% invece vorrebbe tenerne conto, ma ormai la differenza si sta assottigliando. Un altro segno di stanchezza. Cosa aprire per prima? La scuola.
Può il governo continuare a infischiarsene? Per quanto quello Draghi sia tecnico non può soddisfare in modo sfrenato solo il 26% degli italiani infischiandosene della larga maggioranza. Rischiamo di andare incontro all’ennesima, drammatica, rottura fra Apparato e Popolo. Vogliamo proprio averla nel mezzo di una crisi economica e sociale? Vogliamo cercare proprio di accendere un moto rivoluzionario o uno sconvolgimento politico?
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
