Attualità
Giubileo per sofferenze bancarie e debiti fiscali. Serve un taglio netto col passato, a dieci anni dall’inizio della crisi di Guido Salerno Aletta

Bisogna guardare in faccia alla realtà: l’Italia non riparte perché in questi dieci anni di crisi il sistema bancario ha accumulato una montagna di sofferenze e lo Stato altrettanti crediti nei confronti dei contribuenti. Sono decine e decine di miliardi che impediscono alle banche di ripartire, agli imprenditori di ricominciare, alle famiglie di riacquistare la serenità, mentre lo Stato chiude tutti e due gli occhi aumentando il totale di crediti che non incasserà mai. Lettura integrale articolo:
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
