Attualità
GIAPPONE: INATTESA CRESCITA DEL PIL e produzione industriale meglio delle attese
Il Giappone cresce e cresce piuttosto bene, anche grazie ad una produzione industriale che non è negativa nella misura in cui ci si attendeva
Il PIL nel primo trimestre 2019 segna un +0,5% segno positivo (superiore al +0.4% del pil tedesco) che indica come l’economia di Tokyo non sia in recessione.
Sono state notevolmente battute le previsioni di un +0,1% e il calo del terzo trimestre 2018 sembra essere stato messo ormai in archivio. Le previsioni di contrazione su base annua viene clamorosamente ribaltata ed invece di un -0,2% si ha un pil a +2,1%, soprattutto spinto dall’export, cresciuto sensibilmente ed accompagnato da un calo dell’import per consumi ancora stagnanti a causa del probabile aumento dell’Iva.
L’andamento è stato permesso anche da un calo della produzione industriale inferiore alle attese:
Determinante per l’aumento oltre le attese del pil giapponese, sono stati gli investimenti PUBBLICI con un balzo del +6,2% su base annua. Aggiungiamo che il deficit giapponese è stato del -3.8% nel 2018.
Il Giappone quindi ha puntato sulla spesa pubblica che ricordiamo è parte integrante del pil che è appunto cresciuto, malgrado il calo in atto del commercio mondiale.