Politica

Germania, sondaggi politici: la fiducia nel governo Merz crolla al 38% mentre l’AfD resta al 25%

Le ultime rilevazioni della Bild mostrano un’insoddisfazione diffusa per l’esecutivo guidato da Friedrich Merz. I partiti tradizionali restano bloccati, mentre i Verdi registrano una leggera crescita.

Pubblicato

il

Come ogni domenica in Germania vengono pubblicati, da parte della Bild, i sondaggi politici. Tutti i partiti sembrano bloccati in una paralisi politica. L’AfD mantiene saldamente il 25% dei consensi, mentre i partiti tradizionali come la CDU/CSU e l’SPD rimangono rispettivamente al 26% e al 15%. I partiti minori, FDP e BSW, continuano la loro lotta per la sopravvivenza politica, non riuscendo a superare la soglia di sbarramento per l’accesso al Bundestag.

Gli unici che realizzano un modesto guadagno sono i Verdi che prendono un 1%, raggiungendo il 12% e il record degli utlimi quattro mesi, comunque con una perdita notevole rispetto al peso che avevano nella scorsa legislatura. I tedeschi sembrano totalmente sfiduciati dalla politica e lo mostrano negnaod il sostegno alla maggioranza di governo e questa visione è confermata da tutti i sondaggi, con sfumature diverse.

La Crisi di Credibilità del Governo Merz

Il dato più sconvolgente, tuttavia, riguarda la percezione del governo. A soli 125 giorni dal suo insediamento, le speranze riposte nel cancelliere Friedrich Merz sembrano essere svanite.

Il 59% degli intervistati si dichiara insoddisfatto del suo operato, un indice di sfiducia che si riflette sull’intero governo federale, che riceve un “no” dal 62% dei tedeschi. La promessa di Merz di mostrare “progressi già entro l’estate” si è scontrata con una dura realtà: il 60% della popolazione ritiene che il nuovo governo non sia riuscito a portare il cambiamento politico promesso.  Non c’è stata nessuna “luna di miele”, i numeri dell’approvazione riflettono la forza dei partiti politici nella maggioranza.

Questo scollamento tra le aspettative e i risultati percepiti rappresenta un’enorme sfida per la stabilità del governo. Ci sono decisioni molto dure da prendere, riguardanti lo stato sociale, il riarmo, il servizio militare obbligatorio. ma il governo non gode della fiducia della maggioranza dei cittadini, anzi è ben lontano dall’averla. Merz non è una figura carismatica, sembra un funzionario qualsiasi, e questa mancanza di fascino sta iniziando a pesare sulla politica.

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Annulla risposta

Exit mobile version