Attualità
GERMANIA: PRIMI EFFETTI DEL CAPODANNO DI ABUSI SUGLI ELETTORI.

Inizia a farsi sentire l’effetto delle violenze accadute a Colonia ed in altre città tedesche la notte di Capodanno. Consideriamo che la Germania già vedeva con minor consenso la politica del cancelliere Merkel anche prima di capodanno.
Vediamo i risultati del sondaggio INSA del 11/1:
ed ora l’andamento temporale dei vari partiti, purtroppo non aggiornato a quest’ultimo sondaggio
Gli ultimi eventi hanno rafforzato fortemente (+2%) AfD , il partito euroscettico. I due partiti che formano la Grosse Koalitione pagano il risultato delle scelte di accoglienza, con un calo per entrambi. Solitamente si parla del calo del CDU-CSU, perchè partito più caratterizzante il governo, ma in realtà anche SPD sta pagando il dazio verso Linke. In generale vediamo una progressiva erosione del consenso della maggioranza , anche se non ancora in grado di mettere a rischio il governo, anche perchè si rafforzano movimenti come i liberali che potrebbero essere coinvolti nella compagine governativa. Probabilmente la figura della Merkel sta pagando più del suo governo.
