Attualità

Germania: nel 2024 sono crollate le vendite di auto elettriche. Gli obiettivi per il 2030 sono utopici

In Germania calo del 27,5% nella vendita di auto elettriche nel 2024. L’obiettivo di 14 milioni di auto elettriche per il 2030 è utopico, totalmente irraggiungibile. Ora ci vuole un governo che metta in prima linea il realismo economico e non i verdi

Pubblicato

il

Qualcosa non sta funzionando neanche nella Germania in cui i vrdi sono al 14% e sono stati al governi: infatti le vendite di nuove auto elettriche sono crollate del 27,5% nel 2024, riporta Blackout News, citando i dati dell’Autorità federale per i trasporti automobilistici (KBA).

“Solo 380.600 veicoli elettrici sono stati immatricolati di recente. Ciò corrisponde a un calo del 27,5% rispetto all’anno precedente”.

“Le auto diesel hanno superato quelle puramente elettriche con il 17,2%”, riporta Blackout News, mostrando come la preoccupazione per i costi superi ancora abbondantemente quella, comunque puramente teorica, pper l’ambiente.

Questi dati mostrano quanto la Germania sia lontana dagli obiettivi di elettromobilità del governo”. Secondo la KBA, a cavallo del 2024/25 le auto elettriche in circolazione erano solo 1,4 milioni, mentre l’obiettivo è di circa 15 milioni entro il 2030”.  Bisonognerebbe venderne 13,6 milioni in 5 anni,

Con questi dati negativi, è naturale che i sostenitori delle auto elettriche chiedano maggiori sussidi per invogliare i consumatori a optare per le auto elettriche e tasse più alte per punire coloro che si rifiutano di collaborare acquistando veicoli con motore diesel o a benzina, più affidabili e più economici.

Il futuro rimane oscuro per la mobilità elettrica

Cosa riserva il futuro? Naturalmente dipenderà dall’esito delle elezioni nazionali del 23 febbraio.
Attualmente il partito  conservatore CDU/CSU è in testa nei sondaggi (29%) e si prevede che vinca.
Un nuovo governo sotto il cancelliere Friedrich Merz continuerebbe probabilmente le disastrose politiche verdi di Angela Merkel, anche se a un ritmo più lento rispetto all’attuale governo socialista-verde di Olaf Scholz.

Merz a parole mette l’economia davanti alla lotta al cambiamento climatico, ma si troverà anche lui a fare un governo e, dato che, in questo momento, una coalizione CDU-SPD non sarebbe sufficiente, le alternative sono due: la coalizione con AfD, che Merz rifiuta, o imbarcare anche i verdi, che significa continuare esattamente con i fallimenti degli ultimi quattri anni.

Elon Musk ha definito l’AfD “l’ultima speranza della Germania”. Difficilmente potrà avere una maggioranza, ma potrebbe mettere la CDU davanti all’alternativa fra suicidio politico o governo con AfD. Nel secondo caso l’auto elettrica non verrebbe messa da parte, ma, semplicmente, seguirebbe una propria evoluzione naturale, cioè una crescita lenta e sulla base della convenienza economica. Esattamente come avrebbe dovuto essere senza la follia Green.



Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Annulla risposta

Exit mobile version