Seguici su

Analisi e studi

Germania: i fallimenti delle aziende crescono a due cifre

Ormai i fallimenti in Germania crescono di una percentuale con due cifre, ma il governo di Berlino, come sempre, sembra disinteressato

Pubblicato

il

 

Continua la tendenza crescente ai fallimenti aziendali in Germania. Nei primi tre mesi dell’anno in corso, 5.209 aziende hanno dichiarato fallimento, come ha annunciato venerdì l’Ufficio federale di statistica. Si è trattato di un buon trimestre (26,5%) in più rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. La notizia è riportata dal giornale Die Welt.

La tendenza continua a essere in crescita: nel maggio 2024 sono stati dichiarati fallimenti giudiziari il 25,9% in più rispetto all’anno precedente. Secondo gli statistici, da giugno 2023 si osservano tassi di crescita a due cifre su base annua

Gli esperti prevedono che quest’anno il numero dei fallimenti aziendali in Germania salirà a circa 20.000. Indebolite dagli anni del Corona, dai prezzi elevati dell’energia e dall’aumento dei tassi di interesse, sempre più aziende in Germania si trovano in difficoltà. Inoltre sono scadute le esenzioni con cui lo Stato ha cercato di scongiurare un’ondata di fallimenti durante la pandemia.

Nel 2023 l’Ufficio federale di statistica ha contato 17.814 fallimenti aziendali. Nonostante un aumento di un buon quinto, in un confronto a lungo termine si tratta di un valore relativamente basso: nel 2009, durante la crisi finanziaria, vi fu il fallimento di ben 33 mila società in Germania. 

La cosa più preoccupante non è il fatto che ci siano 20 mila aziende che falliscono, ma che la situazione economica è tale per cui il record dei 33 mila della crisi finanziaria può essere raggiunto e superato. Gli ordini industriali sono in calo da ormai quattro mesi consecutivi, mentre gli indici previsionali non crescono come vorrebbero gli economisti. Non ci sono grossi segnali di inversione di tendenza.

Con queste premesse le insolvenze non possono che aumentare, e il goveno tedesco non appare neanche impegnato a invertire la tendenza, per cui aspettiamoci ulteriore falcidia di aziende tedesche.

 

 


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento